- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Consiglio europeo su giovani e imprese per sbloccare la crescita

Consiglio europeo su giovani e imprese per sbloccare la crescita

Sul tavolo dei capi di Stato domani e venerdì misure per fare ripartire l’Europa. Lotta alla disoccupazione e piano per gli investimenti le priorità per Van Rompuy, ma c'è l'ostacolo del bilancio pluriennale

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Giugno 2013
in Politica

Sul tavolo dei capi di Stato domani misure per fare ripartire l’Europa. Lotta alla disoccupazione e piano per gli investimenti le priorità per Van Rompuy, ma c’è l’ostacolo del bilancio pluriennale

Van RompuyLa posta in gioco è alta, le aspettative anche. Resta da vedere se a tante attese, corrisponderanno altrettante risposte concrete. Sul tavolo del Consiglio europeo di giovedì e venerdì c’è un obiettivo ambizioso: adottare strategie che possano permettere all’Europa di ripartire davvero. Come? Attraverso “misure tangibili” per ridurre la disoccupazione, in particolare quella giovanile ed un “piano di azione per gli investimenti”, che consenta di sostenere le piccole e medie imprese, spiega il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy nella lettera d’invito al vertice inviata ai leader dei Paesi Ue.

Al di là delle intenzioni, però, bisogna vedere cosa ci sarà realmente sul tavolo, a partire dalle risorse a disposizione per il contrasto alla disoccupazione giovanile. La priorità, ribadisce Van Rompuy, deve essere data all’accelerazione dell’Iniziativa per contrastarla e la “mobilitazione di tutte le risorse a disposizione a sostegno” del lavoro per i giovani. La proposta, come noto, è di dare piena funzionalità da gennaio allo “Youth guarantee scheme”, il piano che dovrebbe garantire ai giovani fino a 25 anni di età un’offerta di lavoro o di formazione di qualità entro 4 mesi dal termine degli studi o dalla perdita del lavoro. Si parla di 6 miliardi stanziati da Bruxelles in due anni per misure da definire. Risorse non proprio ingenti, se si considera che dovranno essere ripartite tra tutti gli Stati membri. Ma a complicare le cose c’è anche il mancato accordo tra Parlamento e Consiglio sul bilancio Ue 2014-2020. Ieri una lettera del presidente dell’Europarlamento ha annunciato il veto dell’Aula e senza un’intesa su i punti più importanti per gli eurodeputati. Un aspetto che evidentemente preoccupa non poco il presidente Van Rompuy che nella sua lettera chiede a “tutte le parti coinvolte di assumersi le loro responsabilità e concludere con successo i negoziati”. Il bilancio per i prossimi sette anni, ricorda, è “indispensabile per raggiungere i nostri obiettivi condivisi: rilanciare la crescita e l’occupazione in Europa”.

Secondo obiettivo, per il presidente del Consiglio europeo, quello di “ripristinare i flussi di credito all’economia”. Per questo esorta i capi di Stato e di governo dei 27 a “lanciare un nuovo Piano d’azione per gli investimenti con misure per sostenere le Pmi e per rafforzare il finanziamento all’economia”. Come anticipato ieri dal vicepresidente dell’esecutivo Ue, Antonio Tajani, sul tavolo dei leader dei 27 arriveranno una serie di proposte concertate tra Commissione e Bei, che permetteranno alle piccole e medie imprese di ottenere finanziamenti a partire dai fondi europei con un effetto leva che può arrivare sino a 100 miliardi di euro.

Sul fronte bancario, poi, si cercano conclusioni sul progetto di meccanismo di risoluzione delle crisi, altro tassello all’interno del più ampio progetto di unione bancaria. Proprio oggi i ministri delle Finanze Ue sono al lavoro per provare a raggiungere un accordo sulle regole per il fallimento ordinato delle banche. Bisogna vedere se entro domani arriverà l’intesa.

Letizia Pascale

Tags: bilancio pluriennaleconsiglio europeodisoccupazionedisoccupazione giovanilemffvan rompuy

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Notizie In Breve

Disoccupazione nell’area dell’euro al 6,3 per cento

31 Ottobre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Politica

Il vertice dei 27 Ue mentre si aggravano i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Ma a tenere banco sarà la migrazione

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione