- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Letta: dall’Europa 1.5 miliardi per l’occupazione giovanile

Letta: dall’Europa 1.5 miliardi per l’occupazione giovanile

Il premier lascia “con il sorriso” il vertice dei capi di Stato. Risultati “oltre le aspettative” per il lavoro, “vittoria di misura sull’unione bancaria e pareggio sul ruolo della Bei”.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
28 Giugno 2013
in Economia

Il premier lascia “con il sorriso” il vertice dei capi di Stato. Risultati “oltre le aspettative” per il lavoro, “vittoria di misura sull’unione bancaria e pareggio sul ruolo della Bei”.

Enrico Letta, Francois Hollande ed Elio Di Rupo durante il SUmmit
Enrico Letta, Francois Hollande ed Elio Di Rupo durante il Summit

Mentre l’Italia calcistica perdeva ai rigori con la Spagna la partita per la qualificazione alla finale di Confederations Cup (con Angela Merkel che aggiornava in diretta il Consiglio sui rigori), ieri sera l’Italia Paese stava portando a casa una bella vittoria nella lotta alla disoccupazione giovanile. Così, almeno è come la racconta il presidente del Consiglio Enrico Letta, parlando oggi a lavori del vertice conclusi. Dall’Europa, annuncia, arriveranno all’Italia non 500-600 milioni, come inizialmente calcolato: la cifra, ben più consistente, è di 1 miliardo e mezzo di euro.

Il premier conferma che sui giovani “è stata aggiunta una disponibilità di 3 miliardi di euro” rispetto ai 6 già previsti per programmi per combattere la disoccupazione giovanile, tra cui lo schema di garanzia per i giovani, il piano che dovrebbe garantire ai ragazzi fino a 25 anni di età un’offerta di lavoro o di formazione di qualità entro 4 mesi dal termine degli studi o dalla perdita del lavoro. Con questi fondi in più (miliardi non spesi in altre voci, che potranno essere utilizzati per questo scopo, grazie agli strumenti di flessibilità inseriti nel bilancio Ue), si arriva a 9 miliardi di euro. Di questi, annuncia Letta, “siamo in grado di dire che riusciremo ad arrivare a un miliardo e mezzo per l’Italia: triplichiamo così la cifra che pensavamo ci potesse essere assegnata”. 1 miliardo sarà utilizzabile già nel primo biennio, il resto nella fase successiva.

Se per le cifre i risultati sono positivi, sulla pratica resta però ancora tutto da vedere. Come potranno i centri per l’impiego italiani, noti per la loro inefficienza, portare a casa in concreto l’ambiziosissimo risultato promesso dalla garanzia giovani? Del miliardo e mezzo in arrivo per l’Italia, quanti soldi sono destinati a questo piano e quanti ad altre iniziative? Su tutti gli aspetti concreti, Letta non risponde e rimanda tutto alla conferenza che su questo tema si terrà il prossimo mercoledì a Berlino. Lì si ripromette di studiare le “best practices” degli altri Paesi e “copiare” qualche buona azione da tradurre in fatti. Ad avanzare le prime perplessità hanno già cominciato anche i diretti interessati. I “Giovani Italiani Bruxelles” fanno notare che una garanzia giovani limitata agli under 25 davvero poco potrà fare pere chi scegli l’alta formazione, visto che per il nostro sistema educativo, “l’età minima di conseguimento della laurea magistrale è 24 anni”.

Per Letta ”oggi c’è da sorridere” perché i “leader europei hanno parlato ai cittadini e non solo agli addetti ai lavori dell’eurocrazia”, affrontando argomenti “di cui ogni famiglia potrà parlare questa sera a cena”. A fare la loro parte però ci devono essere anche le imprese a cui Letta lancia un ultimatum: “Ora non hanno più alibi e possono assumere giovani, ovviamente a tempo indeterminato”.

Messa in cassaforte la “vittoria” sui giovani, il premier riassume, sempre in termini calcistici, gli altri risultati del vertice: “Abbiamo vinto di misura sull’unione bancaria e pareggiato sul ruolo della Banca europea per gli Investimenti”, spiega. Sull’unione bancaria, mette in guardia, “bisogna che venga garantito il timing e che entro l’anno tutto ciò che deve avvenire avvenga”. Il nodo sono i tempi: “Il pachiderma deve muoversi più rapidamente” ma “il rischio di non riuscire a fare tutto entro quest’anno c’è”.

Infine il tema Banca europea per gli investimenti: “Vorremmo fosse il braccio per l’economia reale, vogliamo faccia di più”, insiste Letta. Un risultato per ora non raggiunto: nelle conclusioni del vertice “c’è un arretramento” dal 50 al 40% dell’aumento dell’attività di prestito. Tornando poi sul dibattito che vede alcuni Stati più preoccupati che la Bei mantenga “la tripla A”, Letta assicura: “anche noi lo vogliamo, ma le due cose possono essere tenute insieme”.

 Letizia Pascale

Leggi anche:
– Un Consiglio europeo con molti annunci, da concretizzare
– Vertice Ue, con la flessibilità i miliardi per l’occupazione giovanile diventano 8

Tags: 6 miliardibeibruxellesconsiglio europeoLettaoccupazione giovanile

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
bei
Green Economy

Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

4 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
La sede della Banca europea per gli investimenti (BEI), a Lussemburgo [archivio]
Notizie In Breve

La Bei investe sul grafene: 20 milioni a supporto della produzione italiana

18 Ottobre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione