- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Nel mondo ancora troppi bambini soldato. Unicef: “Più azioni contro violenza e arruolamento”

Nel mondo ancora troppi bambini soldato. Unicef: “Più azioni contro violenza e arruolamento”

Secondo le stime dell’Onu i minorenni arruolati in diversi conflitti del pianeta sono 250mila. Junior Nzita Nsuami ha imbracciato il fucile da piccolo: “Ci dicevano uccidi o sarai ucciso”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
29 Giugno 2013
in Cronaca

Secondo le stime dell’Onu i minorenni arruolati in diversi conflitti del pianeta sono 250mila
Junior Nzita Nsuami ha imbracciato il fucile da piccolo: “Ci dicevano uccidi o sarai ucciso”

bambino soldatoI Bambini lavoratori, rifugiati, vittime di traffico umano e bambini soldato in tutto il mondo sono ancora moltissimi. Nell’ultimo decennio oltre due milioni di minori hanno perso la vita e più di sei milioni sono rimasti mutilati nei conflitti armati. I numerosi conflitti hanno privato i ragazzi delle loro famiglie, dell’assistenza sociale, sanitaria, del diritto a una formazione; secondo le stime dell’Onu 250mila sono arruolati come soldati.

Junior Nzita Nsuami, ex bambino soldato, è ora presidente di una Ong “Paix pour l’Enfance” nata allo proprio lo scopo di combattere questo fenomeno. Quando aveva 12 anni , appena conseguito il diploma del primo ciclo di studi, fu preso da un commando militare di ribelli in Ghana e costretto a diventare un soldato. “Ci dicevano di uccidere per non essere uccisi” ha raccontato Nsuami. “Quando sono tornato a scuola sono stato discriminato, i genitori dei miei compagni non volevano che studiassi e giocassi con i loro figli e ho anche provato a suicidarmi perché non avevo i soldi per poter studiare, se non mi avessero aiutato i miei genitori adottivi sarei sicuramente tornato a fare il militare”.

Secondo i dati raccolti negli ultimi anni per questi bambini sono necessari dei percorsi speciali di studio e sostegno psicologico che richiedono delle risorse finanziarie adeguate per impedire che siano nuovamente costretti alla schiavitù. Gli studi condotti dall’Unione Europea mostrano che in troppi casi coloro che commettono crimini contro i minori, costringendoli a lavorare o riducendoli in schiavitù, rimangono impuniti. La Convenzione sui Diritti del Bambino è stata ratificata in quasi in tutto il mondo eppure non viene ancora concretamente applicata in molti Paesi.

Secondo Saudamini Siegrest, specialista nella protezione dei bambini dell’Unicef, “la priorità è mettere in pratica i meccanismi di tutela e legislazione internazionale già esistenti combinando azioni contro la violenza e contro l’arruolamento dei minori”. Per Murhabazi Namegabe, del Bureau pour le Volontariat Service Enfance et Santè, è importante che ci sia uno sforzo europeo per cercare di porre fine a questi crimini: “L’Europa può, ad esempio, fare pressione sui Paesi con cui ha accordi di partenariato per ridurre questo problema” spiega. L’europarlamentare Veronique De Keyser (S&D) ritiene che “le Istituzioni europee devono agire concretamente facendo rispettare i diritti e i valori democratici; si devono sostenere anche le azioni locali nei Paesi in cui sono in corso dei conflitti in cui vengono utilizzati anche dei bambini e controllare come i fondi umanitari europei vengano spesi dalle organizzazioni attive su quei territori”.

Irene Giuntella

Tags: bambini soldatoDe KeyseronuS&DUnicef

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

unrwa israele
Politica Estera

Israele bandirà l’Unrwa dal proprio territorio. Critiche da Ue e Stati Uniti: “È insostituibile”

29 Ottobre 2024
Politica Estera

Libano, Israele spara su contingenti Onu. Borrell: “Atto ingiustificabile, oltrepassata una linea rossa”

10 Ottobre 2024
Camilla Laureti Pd
Politica

Il gruppo S&D al Parlamento Ue ha scelto Laureti prima vicepresidente: “Uniti contro le forze nazionaliste”

26 Giugno 2024
socialisti
Politica

I socialisti Ue confermano all’unanimità la presidente García Pérez. Al Pd la promessa di un incarico “top” a metà mandato

25 Giugno 2024
Assemblea Generale Onu / Nazioni unite
Politica Estera

I cinque punti del Consiglio dell’Ue per l’Assemblea generale delle Nazioni Unite: sostegno alla “Pace in tutte le sue dimensioni”

24 Giugno 2024
rischi climatici, sviluppo sostenibile
Cronaca

Per le Nazioni Unite solo il 16 per cento degli obiettivi sullo sviluppo sostenibile sarà compiuto entro il 2030

17 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione