- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Iniziata la lunga strada per l’accordo commerciale Ue-Usa

Iniziata la lunga strada per l’accordo commerciale Ue-Usa

Fino a venerdì a Washington il primo round di negoziati: sul tavolo 15 settori. Trattativa a parte sullo scambio di informazioni relative al programma Prism.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Luglio 2013
in Economia

Accantonate, almeno per il momento, le tensioni nate dalle rivelazioni sul presunto spionaggio americano nei confronti delle istituzioni europee, è entrato nel vivo, a Washington, il primo round di negoziati per l’accordo di libero scambio tra Unione europea e Stati Uniti. La prima serie di incontri, che continueranno fino a venerdì, è solo la tappa iniziale del lungo percorso che dovrebbe portare, entro due anni, alla creazione di un’area di libero scambio tra le due economie più grandi del mondo.

Ci sarà da fare un lavoro di cesello per rimuovere tutti gli ostacoli, eliminare i dazi sulle importazioni reciproche e ridurre al minimo le trafile burocratiche per creare la più grande zona di libero scambio esistente. Un risultato che, dato il volume di commerci tra Europa e Stati Uniti, avrebbe ricadute economiche enormi. Al momento, le due economie si scambiano ogni giorno beni e servizi per due miliardi di euro ma si calcola che l’accordo potrebbe portare a una crescita del Pil in Europa dello 0,5% all’anno, oltre alla creazione di centinaia di migliaia di posti di lavoro.

Sul tavolo di questo primo round di negoziati che proseguiranno fino a venerdì, ci sono 15 settori, che vanno dall’agricoltura, considerato uno dei temi più spinosi, all’energia e alle materie prime. Resta fuori, come chiesto e ottenuto nelle settimane scorse dalla Francia, il settore degli audiovisivi in nome del principio dell’eccezione culturale. A condurre le trattative il rappresentante al Commercio degli Stati uniti, Michael Froman, ed il capo negoziatore europeo, Ignacio Garcia Bercero. Da qui alla fine dell’anno dovrebbe tenersi altre due tornate di incontri.

Dopo la minaccia di sospendere tutto causa Datagate, l’Europa ha ammorbidito i toni dopo avere ottenuto la possibilità di condurre due negoziati paralleli. Da un lato quello sull’accordo commerciale, dall’altro quello sullo scambio di informazioni relative al programma “Prism”. Trattativa, quest’ultima, che sarà condotta da un gruppo di lavoro con i servizi della commissaria Ue, Viviane Reding.

Articoli correlati:
– “Con libero scambio Usa-Ue 10 milioni di posti di lavoro”. Sindacati: “Punti su crescita sostenibile”
– Il Parlamento: “Sì al libero scambio Usa-Ue ma si tuteli il nostro cinema”
– Accordo di libero scambio Usa-Ue: Porterà miliardi di guadagni all’anno
– Ue e Stati Uniti studiano strategie comuni anti-crisi
– Commercio: Ue e Usa scelgono il libero scambio

Tags: accordo commercialelibero scambionegoziatiTtipue-usa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
Spitzenkandidaten Parlamento Ue
Economia

Il Parlamento approva l’accordo di libero scambio Ue-Nuova Zelanda

22 Novembre 2023
Ue-Filippine
Economia

Ue e Filippine rilanciano l’accordo di libero scambio

31 Luglio 2023
Economia

Si chiude il vertice Ue-Celac e von der Leyen “vede” chiuso l’accordo con il Mercosur entro fine anno

18 Luglio 2023
Marcos Alonso, Valdis Dombrovskis, Chris Hipkins, Ursula von der Leyen and Damien O’Connor
Economia

Unione europea e Nuova Zelanda hanno concluso l’accordo di libero scambio commerciale

10 Luglio 2023
cipro
Politica Estera

Cipro, l’Unione europea vuole riprendere i negoziati per la riunificazione. Christodoulides propone un emissario Ue a Nicosia

13 Giugno 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione