- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Sparisce il sito “Europa Film Treasures”, finanziato anche dall’Ue

Sparisce il sito “Europa Film Treasures”, finanziato anche dall’Ue

L'iniziativa di riscoperta e valorizzazione del cinema europeo aveva ricevuto fondi dal programma Media. Una raccolta preziosa di 194 pellicole, interamente restaurate, che andava dal 1890 al 1970. In Commissione non sanno cosa sia successo: "Verificheremo" dicono a eunews.it

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
12 Luglio 2013
in Cultura

Si chiama Europa Film Treasures, ed è un portale dove poter vedere tutti i corto e medio metraggi dell’epoca del primo cinema, quando Hollywood doveva ancora venire. Uno scrigno pieno di tesori misteriosi e affascinanti, con pellicole prodotte dalla fine del 1800 fino agli anni Settanta del XX secolo: una raccolta preziosa di 194 pellicole, interamente restaurate, un gioiellino per i cultori del genere, i cineasti, i curiosi. Un tesoro però perduto. Il sito internet infatti non esiste più. Da un giorno all’altro è sparito, e con esso tutto il suo prezioso contenuto. Nessuno sa dare spiegazioni, ma il patrimonio artistico messo a disposizione anche grazie a fondi europei non è più a disposizione. Grazie anche al programma “Media” dell’Unione Europea, sul sito Europa Film Treasures (www.europafilmtreasure.eu) è possibile, o meglio era, visionare film e documentari dell’inizio del secolo, alcuni restaurati e colorati a mano. C’erano, tra gli altri, un western americano di John Ford del 1917, un documentario sulla Barcellona del 1908 vista da un tram, un raro filmato dell’ultimo zar di Russia, Nicola II, in visita in Danimarca nel 1901. E questo sono solo alcuni dei prodotti che era possibile visionare sul sito.

Il progetto risale al 2008. Allora una trentina di archivi in tutta Europa sono stati messi in rete: i cassetti sono stati aperti, le pellicole digitalizzate e messe a disposizione gratuitamente su internet dove era possibile visualizzarle in streaming. Sistemate per genere, nazionalità e durata, tutte le pellicole erano introdotte da una scheda tecnica con la spiegazione e una breve storia del corto e mediometraggio. Per alcuni film erano state attivati i sottotitoli nelle cinque lingue disponibili sul portale (inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo). Si è trattato di uno straordinario progetto di recupero e di condivisione guidato dalla Lobster Films, una società parigina specializzata nel restauro di film d’epoca, e che ha visto la collaborazione di alcuni tra i più prestigiosi archivi e cineteche in Europa, tra i quali il British film institute, l’Istitut Lumière e – per l’Italia – il Museo nazionale del cinema di Torino e il Centro sperimentale di cinematografia (la più antica scuola di cinema italiana, da cui provengono, solo per citarne alcuni, Pietro Germi, Michelangelo Antononi, Dino De Laurentiis, Alida Valli).

Oggi, però, andando all’indirizzo web appare una schermata con la scritta “Le domaine www.europafilmtreasures.eu n’est pas configuré”. In Commissione europea è mistero. Nessuno sa cosa sia successo. “Verificheremo”, l’assicurazione che dà a eunews.it Dannis Abbott, portavoce del commissario europeo per l’Istruzione e la Cultura, Androulla Vassiliou. “Intanto cercheremo di capire quanto abbiamo dato al progetto”, aggiunge. Il finanziamento di Bruxelles è stato erogato con la prima Commissione Barroso, quindi lo staff di Vassiliou ha bisogno di fare il punto della situazione. Cos’è successo lo spiega il team di EuropaFilmTreasure su facebook, dove esiste una pagina dei fan del progetto al momento non disponibile (https://www.facebook.com/EFTfanpage). “Cari fan di Eft, EuropaFilmTreasures è temporaneamente chiuso per ragioni tecniche e finanziarie. Vi terremo informati sul futuro del sito appena possibile”. Mancano i soldi, dunque. Una motivazione che spinge la Commissione a fare chiarezza. “Credo che nella nostra direzione generale nessuno fosse al corrente della situazione”, spiega Abbott. “È un caso davvero curioso”.

Tags: cinemacortometraggiEuropa Film Treasurefilmprogramma Mediastreaming

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cultura

Presentati i cinque film candidati al Premio Lux del pubblico, grandi protagonisti i temi sociali e politici attuali

18 Settembre 2024
Con lo streaming cambia il modo di vedere la TV [foto: Wikimedia Commons].
Cronaca

Televisore addio, nell’Ue la TV è in streaming

15 Aprile 2024
Cultura

Mostra del Cinema di Venezia 2023: Undici opere sostenute dall’Ue nominate per i premi

30 Agosto 2023
[foto: Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Il vincitore del Festival di Berlino finanziato dal programma UE per il cinema

17 Febbraio 2022
(Immagine da archivio Commissione europea)
Cultura

Festival del Cinema di Venezia 2021: nominati 6 film finanziati dall’UE

1 Settembre 2021
Cultura

Brexit, UE pensa a un taglio di serie tv e film britannici da piattaforme video on demand. Ma non è la guerra dei media

22 Giugno 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione