- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » La banalità della democrazia

La banalità della democrazia

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
15 Luglio 2013
in Editoriali
Fermarsi non per alzare le braccia, ma per discutere.
Fermarsi non per alzare le braccia, ma per discutere.

Noi europei vantiamo la nostra democrazia. Sì, spesso, ci lamentiamo dell’esistenza di “gruppi oscuri di potere”, almeno alcuni lo fanno, magari diciamo che “non è un paese democratico un paese dove gli ospedali non funzionano” o dove “non è garantito il diritto alla studio o al lavoro”. Ci sono delle ragioni in queste affermazioni, dimostrano un desiderio di sempre maggiore democrazia, cioè di partecipazione, redistribuzione della ricchezza, opportunità. Sono rivendicazioni alle quali crediamo anche noi.

Sono però, queste, aspirazioni del tutto “fuori luogo” in gran parte dei paesi del Mondo. Ieri parlavo con qualcuno che di queste cose si occupa e mi son sentito ricordare che “la democrazia, per come la intendiamo noi, non è un sistema molto diffuso, riguarda una minoranza dei cittadini del Mondo: c’è in buona parte dell’Europa, ma non tutta, in Africa, dove pure esiste, è rarissima, c’è in Giappone ma in Asia non è pane quotidiano… Nel continente Americano non c’è in tutti gli stati, ed alcuni, come il Cile, si sono appena affacciati ad un sistema democratico”. E’ la banalità della democrazia. Noi europei, gli statunitensi, i canadesi, siamo i più ricchi del mondo e, un po’ per affari un po’ perché ci si crede, oltre alle merci tentiamo di esportare  la democrazia, la nostra, perché, chissà, ne potrebbero esistere anche altre. Questa che conosciamo è nata, faticosamente, in un mondo con caratteristiche sue proprie, con una storia sua e diversa dal resto del Mondo, dove esiste una religione che per secoli ha determinato gli sviluppi politici, il cattolicesimo, poi superato in ampie zone dal protestantesimo (e le prime democrazie son nate lì, dove si è abbandonata la chiesa di Roma). Il resto del Mondo ha altre storie, i cattolici, nel complesso, sono una minoranza, e dovrà uscire dai vincoli delle altre religioni e delle diverse storie vissute in altre maniere, costruendo democrazie diverse, probabilmente, dalla nostra. Perché il percorso verso la “partecipazione, redistribuzione, parità di opportunità” e tutto il resto che porta, secondo noi, la democrazia, è in moto in gran parte del Globo, dal Pakistan delle studentesse che si fanno ammazzare pur di andare all’università al Nord Africa della lotta per il pane.

Questo per arrivare all’Unione europea e al suo ruolo nella democratizzazione del Mondo. Il ruolo di Catherine Ashton, che lei sia all’altezza o meno di giocarlo è un altro tema, è molto complesso. Perché la missione che l’occidente “buono” (che poi non lo è per niente, e tanti fatti lo dimostrano, come la connivenza con tante dittature come quella kazaka in questi giorni sui giornali) si è dato è molto più difficile di qualsiasi speranza. Si deve combattere per qualcosa che è sconosciuto, alle volte rifiutato, forse anche giustamente, e convivendo con scelte di “realismo politico” almeno imbarazzanti.

Lorenzo Robustelli

Tags: ashtondemocracyKazakistan

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Bandiera Europa dichiarazione
Politica

I Socialisti, Renew, Verdi e la Sinistra firmano una dichiarazione per chiedere di difendere la democrazia dalla destra radicale

8 Maggio 2024
Politica

L’Eurocamera dà il via libera al Media Freedom Act, il primo regolamento Ue per la protezione dei giornalisti. FdI e Lega astenuti

13 Marzo 2024
Draghi furioso con Francia e Germania. "I grandi Paesi non vogliono dare lo status di candidato all'Ucraina, esclusa l'italia"[archivio]
Opinioni

L’impresa incompiuta dell’allargamento dell’Ue: difendere la pace e sostenere la democrazia

16 Novembre 2023
Macron Kazakistan
Politica Estera

Macron in visita ad Astana per accelerare il partenariato strategico con il Kazakistan. L’Ue osserva attenta

2 Novembre 2023
L'Ue lavora a un vertice con i leader dei Paesi dell'Asia centrale
Politica Estera

L’Ue sfida Putin: Vertice con i Paesi dell’Asia centrale il prossimo anno

3 Ottobre 2023
Politica Estera

In nome dell’energia l’Ue “potrebbe minare gli obiettivi di promuovere la democrazia e i diritti umani”

29 Settembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione