- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ilva, l’Ue indaga su possibile violazione del diritto alla vita

Ilva, l’Ue indaga su possibile violazione del diritto alla vita

La Commissione ha inviato alle autorità italiane una serie di domande per fare luce sula questione. Il portavoce di Potocnik: “Riconosciuta la gravità della situazione”.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Luglio 2013
in Cronaca

La Commissione ha inviato alle autorità italiane una serie di domande per fare luce sula questione. Il portavoce di Potocnik: “Riconosciuta la gravità della situazione”

Foto tratta da panorama.it
Foto tratta da panorama.it

Violazione del diritto alla vita. Per ora è soltanto un’ipotesi ma la Commissione europea potrebbe accusare l’Ilva di Taranto di avere infranto uno dei principi base sanciti dalla Carta dei diritti fondamentali Ue. A farlo sapere è Joe Hennon, portavoce del Commissario europeo all’Ambiente, Janez Potocnik.

Per verificarlo e per fare luce sul rispetto delle regole europee in materia di ambiente nell’impianto siderurgico tarantino, la scorsa settimana l’esecutivo Ue ha inviato alle autorità italiane una serie di domande. Una richiesta di documentazione che, ha spiegato Hennon, rientra nell’ambito di una procedura di informazione (che precede l’eventuale procedura di infrazione) aperta nel marzo del 2012, prima cioè che una parte degli impianti dell’Ilva finisse sotto sequestro nell’ambito di un’inchiesta della magistratura italiana per disastro ambientale.

Tra i punti da chiarire soprattutto “l’applicazione della direttiva europea sulla prevenzione e il controllo dell’inquinamento, la gestione dei rifiuti e delle acque di scarico prodotte dall’Ilva e la possibile violazione del diritto alla vita sancito dalla Carta europea dei diritti fondamentali”. La Commissione “sta ancora valutando in modo dettagliando l’ultimo invio di documenti ricevuti dall’Italia a metà giugno”, ha detto Hennon. Ma il governo italiano ha ricevuto “un’ulteriore serie di questioni dettagliate l’8 luglio, con una scadenza di tre settimane per rispondere”.

Del problema Ilva a Bruxelles si era tornati a discutere anche di recente. A luglio la Commissione ha incontrato due organizzazioni non governative italiane venute a lamentare le carenze nell’operato del governo e a chiedere che l’Europa prenda misure adeguate. In quell’occasione, “la gravità della situazione era stata riconosciuta dalla Commissione”, spiega il portavoce di Potocnik, aggiungendo ch l’esecutivo Ue “prenderà in considerazione tutti i dati disponibili per prendere una decisione sull’eventuale necessità di nuove misure esecutive”.

Tags: commissione ueIlvaJanez Potocnikvita

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

orban putin visti russi
Politica

Von der Leyen ai ferri corti con Orban, cancellata la visita della Commissione a Budapest

15 Luglio 2024
mercato elettrico
Green Economy

Elettricità più verde, ma “per sostenerla l’Ue promuova un piano d’azione”

1 Luglio 2024
L'impianto ArcelorMittal (Ex Ilva) a Taranto. [foto: imagoeconomica]
Economia

Corte Ue pronta a ‘spegnere’ l’Ilva: “Esercizio da sospendere in nome di ambiente e salute”

25 Giugno 2024
brennero
Politica

Le restrizioni del traffico al Brennero “mancano di coerenza” e limitano la libera circolazione: la Commissione Ue sta con Salvini

14 Maggio 2024
italia energia
Green Economy

Italia, croce e delizia Ue sulle rinnovabili: “Leader nelle tecnologie pulite” ma ancora “molto dipendente” dai combustibili fossili

13 Maggio 2024
idrogeno verde
Green Economy

C’è anche l’Italia tra i 7 Paesi Ue protagonisti di Hy2Infra, progetto di interesse comune da 6,9 miliardi per l’idrogeno verde

15 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione