- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Pac, La Via: Buona collaborazione con il governo per applicare la riforma

Pac, La Via: Buona collaborazione con il governo per applicare la riforma

Oggi i rappresentati italiani del Parlamento Europeo che hanno lavorato alla riforma hanno riferito nelle Commissioni Agricoltura di Senato e Camera sui risultati ottenuti.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Luglio 2013
in Non categorizzato

Oggi i rappresentati italiani del Parlamento Europeo che hanno lavorato alla riforma hanno riferito nelle Commissioni Agricoltura di Senato e Camera sui risultati ottenuti

Giovanni La Via
Giovanni La Via

Questa mattina le commissioni Agricoltura di Camera e Senato hanno svolto un’audizione dei parlamentari europei italiani che hanno lavorato a Bruxelles in primo piano sulla riforma della Politica Agricola Comune 2014-2020. Erano presenti Giovanni La Via, relatore della riforma e Paolo De Castro, presidente della commissione Agricoltura dell’europarlamento. “Dopo l’audizione di oggi, possiamo dire che prosegue la proficua collaborazione con il Governo per implementare la riforma della Politica Agricola Comune”, ha commentato La via, che è anche capodelegazione italiana del Ppe al Parlamento europe.

“Ai deputati –aggiunge La Via- abbiamo chiarito i risultati ottenuti, spiegando che la riforma approvata è sicuramente un passo avanti rispetto alla proposta originaria della Commissione, deficitaria sotto diversi aspetti. Con un lavoro di squadra, da deputati del Parlamento europeo chiamati a modificare la proposta, siamo riusciti a correggere moltissime storture che penalizzavano il nostro settore produttivo agricolo”.

Secondo il deputato europeo siciliano, “la modifica degli aiuti accoppiati, la garanzia del supporto alle Pmi, l’abolizione delle sanzioni sulla componente ‘verde’, cosiddetta greening, le misure per i giovani agricoltori e le modifiche sul sistema sanzionatorio, sono tutti importanti successi che abbiamo portato a casa e che vanno a favore dell’agricoltura italiana”.

Secondo La Via “è stato svolto un lavoro di semplificazione a tutti i livelli, riuscendo a tagliare i lacci e lacciuoli della burocrazia dove era possibile e rendere l’attività agricola

Paolo De Castro
Paolo De Castro

maggiormente competitiva a livello internazionale. Adesso, con l’approvazione della riforma, inizia la fase di implementazione da parte degli Stati membri delle nuove normative e, in tal senso, manifestiamo la nostra completa disponibilità a collaborare con il Governo e con il Parlamento. Incontri come quello di oggi –conclude l’eurodeputato- sono proficui e sono certo che aiutano a rafforzare la sinergia tra istituzioni europee e governo nazionale”.

Ezio Baldari

Tags: agricolturade castrola viapac

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Ue-Mercosur, Commissione decisa ad andare avanti nel negoziato su accordo commerciale

24 Ottobre 2024
Cronaca

Il degrado del suolo aumenta a ritmi “allarmanti”, l’Ue avverte gli Stati e chiede un’inversione di rotta

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione