- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » “Sì” degli ambasciatori Ue alla proposta di bilancio per il 2014

“Sì” degli ambasciatori Ue alla proposta di bilancio per il 2014

Raggiunto come previsto l'accordo politico, mobilitati 141,7 miliardi di euro di impegni e 134,8 miliardi di pagamenti. Ora la parola al Parlamento.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
18 Luglio 2013
in Economia

Raggiunto come previsto l’accordo politico, mobilitati 141,7 miliardi di euro di impegni e 134,8 miliardi di pagamenti. Ora la parola al Parlamento.

bandiere UnioneDopo l’accordo tecnico sul bilancio per il 2014, come previsto arriva anche il via libera politico. Gli ambasciatori presso l’Ue hanno sottoscritto l’intesa raggiunta dal Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper) sul primo dei sette anni coperti dal nuovo bilancio pluriennale dell’Unione europea. Le cifre individuate per il prossimo anno si inseriscono infatti nel più generale dossier del Mff (Multianual financial framework, il quadro di bilancio pluriennale), che i prossimi sette anni prevede 960 miliardi di impegni e 908 miliardi di spesa. Di questi, in base all’accordo politico di oggi, solo per il prossimo anno verranno mobilitati 141,7 miliardi di euro di impegni e 134,8 miliardi di euro di pagamenti. Prevista una flessibilità, rispettivamente, di 769,2 milioni e un miliardo: gli importi potranno salire fino a 142,2 miliardi di impegni e 135 miliardi di pagamenti attraverso gli strumenti specifici al di fuori del Mff quali il Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (Feg), la riserva per gli aiuti d’emergenza e il Fondo di solidarietà.

Rispetto al bilancio dell’anno in corso (comprensivo di correzione), gli impegni di spesa diminuiscono di 9,3 miliardi (-6,1%), mentre i pagamenti si riducono di 1,8 miliardi (-1,3%). Confrontata alla proposta della Commissione europea, l’intesa politica degli ambasciatori dei ventotto determina per il 2014 una riduzione di 240,6 milioni negli impegni di spesa e una diminuzione di un miliardo di euro nei pagamenti. La decisione necessita ora l’approvazione formale dei ministri, prevista a settembre. Poi ad ottobre dovrà esprimersi il Parlamento europeo, il cui pronunciamento è atteso a ottobre. Qualora non ci fosse accordo tra Parlamento e Consiglio, la procedura di conciliazione partirà il 24 ottobre e durerà tre settimane.

R.G.


Tags: 2014bilancio uecoreper

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

lupo
Politica

Via libera alla revisione dello status di protezione del lupo, i Paesi Ue vogliono più flessibilità per catture e abbattimenti

25 Settembre 2024
Notizie In Breve

Ue, pronto il bilancio 2025: proposti 199,7 miliardi di euro

19 Giugno 2024
ucraina ungheria ue
Politica Estera

Slitta l’ok all’apertura dei negoziati di adesione all’Ue per l’Ucraina. L’Ungheria si mette ancora di traverso

29 Maggio 2024
Enrico Letta all'Annual Eu Budget Conference [Bruxelles, 29 aprile 2024]
Economia

Letta: “Bilancio Ue povero per definizione, trovare risorse senza cambiare i trattati”

29 Aprile 2024
Economia

Pnrr, la frode da 600 milioni sul tavolo dell’Ecofin

11 Aprile 2024
Agricoltura Ucraina
Agricoltura

Gli ambasciatori Ue trovano l’accordo sulla proroga allo stop dei dazi dall’Ucraina. Con una modifica

27 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione