- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ue: il braccio armato di Hezbollah è un’organizzazione terroristica

Ue: il braccio armato di Hezbollah è un’organizzazione terroristica

I ministri degli Esteri dei Ventotto confermano l'orientamento dei giorni scorsi: i combattenti sono da inserire nella lista nera. Ma il dialogo con l'ala politica del partito libanese verrà intensificato

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
22 Luglio 2013
in Politica Estera

I ministri degli Esteri dei Ventotto confermano l’orientamento dei giorni scorsi: i combattenti sono da inserire nella lista nera. Ma il dialogo con l’ala politica del partito libanese verrà intensificato

Il leader di Hezbollah Hassan Nasrallah
Il leader di Hezbollah Hassan Nasrallah

Per l’Unione europea l’ala armata di Hezbollah è un’organizzazione terroristica, e come tale va inserita nella lista nera dei movimenti da mettere al bando. È la decisione annunciata dei ministri degli Esteri dei Paesi dell’Ue, che riuniti a Bruxelles hanno stabilito di non riconoscere il movimento libanese nella sua ala violenta. Per superare le ultime resistenze – specie austriache e ceche – è stato deciso di intensificare il dialogo con il braccio politico del partito sciita, ma di non riconoscerne il braccio armato, nota come “al-Muqāwama al-Islāmiyya” (Resistenza Islamica).

La decisione era annunciata. Si tratta della soluzione diplomatica che consente all’Ue di mandare un messaggio chiaro di condanna a un movimento che in Siria sostiene il regime di Bashar al Assad senza creare problemi diplomatici con il Libano, dove il partito fa parte della coalizione di governo. Governo che ha chiesto esplicitamente all’Ue di non inserire Hezbollah nella lista nera delle organizzazioni terroristiche.

Dopo le divisioni negli ultimi tre consigli sul Medio Oriente, “è prevalso il senso di trovare un’unione di intenti, a partire dal principio che attentati terroristici su suoli europei non possono passare senza reazioni” ha spiegato a fine Consiglio, il ministro degli esteri italiano, Emma Bonino. Ma si tratta comunque di una decisione delicata: “Rimaniamo con le nostre preoccupazione sulla fragilità del Libano in cui Hezbollah sarà anche parte del problema ma è anche parte del governo” ammette la titolare della Farnesina, sottolineando: “Dobbiamo garantirci che la decisione sia ben interpretata e che il dialogo continui. Di tutto abbiamo bisogno meno che di una over reaction da parte di Hezobollah e di un’ulteriore fragilizzazione del Paese”.

Rassicurazioni per i nostri militari in Libano arrivano invece dal ministro della Difesa, Mario Mauro: la decisione “non avrà ripercussioni per il nostro contingente”, assicura. Per la rappresentante Ue per la Politica estera, Catherine Ashton, quello lanciato oggi è “un segnale politico ma anche concreto: non siamo disposti a tollerare il ricorso al terrorismo, sotto qualsiasi forma, per raggiungere obiettivi politici” spiega. “Così – aggiunge – abbiamo tracciato una distinzione molto netta” tra le due anime di Hezbollah, “lanciando un chiaro messaggio al popolo libanese”.

R. G.

Leggi anche:
– Ue verso l’inserimento dell’ala militare di Hezbollah nella lista nera dei terroristi
– Peres: L’Ue sia più dura contro Hezbollah

Tags: HezbollahLibanoNasrallahsciitisiria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

A family arrives in Syria's Jousieh border crossing after crossing from Lebanon on October 28, 2024. (Photo by LOUAI BESHARA / AFP)
Politica Estera

L’Ue al lavoro per rimpatriare i rifugiati siriani, ma le ong avvertono: “Rischiano persecuzioni, la Siria non è sicura”

31 Ottobre 2024
libano
Politica Estera

Alla conferenza sul Libano raccolto un miliardo per aiuti umanitari e militari. Borrell: “Rafforziamo Unifil e l’esercito regolare”

24 Ottobre 2024
Politica Estera

Tra cessate il fuoco e l’embargo sulle armi a Israele, il Libano infiamma gli eurodeputati italiani

22 Ottobre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
Politica Estera

Libano, Israele spara su contingenti Onu. Borrell: “Atto ingiustificabile, oltrepassata una linea rossa”

10 Ottobre 2024
Politica Estera

Libano, scatta il ponte aereo umanitario dell’Ue

9 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione