- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Bei approva nuovi prestiti per Pmi e giovani

Bei approva nuovi prestiti per Pmi e giovani

Per il 2013 crediti ulteriori 3 miliardi circa per le imprese, mentre già da agosto saranno disponibili 6 miliardi per la creazione di posti di lavoro.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
23 Luglio 2013
in Economia

Per il 2013 crediti ulteriori 3 miliardi circa per le imprese, mentre già da agosto saranno disponibili 6 miliardi per la creazione di posti di lavoro.

beiDalla Banca europea per gli investimenti (Bei) più soldi per finanziarie le piccole e medie imprese: il consiglio dei governatori dell’istituto creditizio europeo ha deliberato per il 2013 un aumento di prestiti per le pmi di circa tre miliardi di euro, portando l’entita totale dei prestiti da 14,1 a 17 miliardi. Più soldi anche per le società a media capitalizzazione, che ottengono il via libera per prestiti di ulteriori 3,8 miliardi: alle fine dell’anno in corso queste società usufruiranno di crediti per 9,4 miliardi rispetto ai 6,4 miliardi dello scorso anno. Ma le iniziative della Bei per stimolare la ripresa e la creazione di posti di lavoro non si fermano qui: nella stessa riunione il board ha deciso di concedere prestiti per sette miliardi per progetti a sostegno dell’innovazione, dello sviluppo delle reti energetiche e delle infrastrutture per i trasporti. La Bei ha messo sul piatto anche altri sei miliardi a sostegno dei giovani: queste risorse serviranno a sostenere investimenti per la creazione di nuovi posti di lavoro, specie per i più giovani. “I fondi ‘lavori per la gioventù’ saranno disponibili già da agosto”, fa sapere il presidente della Bei, Werner Hoyer. I fondi della Banca europea per gli investimenti a sostegno dei giovani “sono a disposizione sei mesi prima dei fondi dell’Ue (lo Schema di garanzia per i giovani, ndr) e permetteranno agli stati membri di avviare i loro programmi regionali e nazionali”.

Le deliberazioni del consiglio dei governatori dell’istituto bancario europeo dimostra che “la Bei è impegnata ad aumentare sensibilmente i prestiti per le piccole e medie imprese e per gli investimenti cruciali per la crescita economica”, sottolinea ancora Hoyer. Ciò nel rispetto di quanto stabilito in occasione del vertice dei capi di Stato e di governo dello scorso giugno. Con lo stanziamento dei fondi per i giovani è invece dimostrato l’impegno della Bei per “accrescere le abilità professionali e aumentare i posti di lavori per combattere la disoccupazione giovanile”.

R.G.

Tags: beigiovanilavoropmi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
bei
Green Economy

Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

4 Novembre 2024
Horizon aziende
Digital

Bruxelles aumenta a 1,4 miliardi i fondi per le aziende ad alto potenziale tecnologico

29 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Economia

La logistica in ambito Nato e Ue e le prospettive per le imprese al centro dell’incontro dell’Agenzia Ice

28 Ottobre 2024
Economia

‘Logistica: le prospettive della Nato e la cooperazione con l’Ue’: 28/10 online evento Ice per le imprese italiane

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione