- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Chapeau a lady Ashton

Chapeau a lady Ashton

Rosa Balfour</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@RosaBalfour" target="_blank">@RosaBalfour</a> di Rosa Balfour @RosaBalfour
24 Luglio 2013
in Non categorizzato

Ashton egizianaAlla fine l’Alto Rappresentante dell’UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza ha fatto tutte le cose giuste. Catherine Ashton è andata in Egitto, ha chiesto di parlare con tutte le parti coinvolte nella crisi, tra cui i rappresentanti politici dei Fratelli Musulmani (il Partito Libertà e Giustizia). Diversamente da quanto avvenuto per l’inviato degli Stati Uniti, la sua richiesta è stata soddisfatta. Ha chiesto pubblicamente il rilascio del presidente deposto Morsi, un passo necessario per qualsiasi attore che chieda un ritorno a un dialogo tra tutte le forze politiche in Egitto. Le è stato chiesto di facilitare questo dialogo.

Chapeau. Dato che lei è stato martoriata dalla stampa da quando ha assunto il suo difficile incarico, sento di dover dire apertamente che Ashton ha dimostrato di avere spirito di iniziativa, di essere in grado di guadagnare la fiducia dei politici che sanno e hanno un po’ di attenzione per l’UE, e ha dato alla crisi egiziana una nuova svolta.

Il ruolo dell’Unione europea potrebbe rivelarsi marginale nel lungo periodo. L’Egitto è un paese grande, complesso e importante. Nessun “estraneo” potrà mai determinare il suo corso. Era noto che gli Stati Uniti erano in difficoltà. Obama ha tenuto un bellissimo discorso al Cairo nel 2009 che segnava un cambiamento di rotta rispetto agli anni ignominiosi di Bush. Ma non ha avuto successo in nessuno dei suoi impegni. Potrebbe l’UE riuscire là dove gli Stati Uniti hanno fallito?

Gli Stati membri dell’UE sono stati buoni amici del Cairo. L’Egitto è uno dei più grandi paesi musulmani, il pioniere dei rapporti arabo-israeliani, un perno tra il Nord Africa e il Medio Oriente, il paese più influente della regione in termini di rapporti di forza (fino a non molto tempo fa, anche in termini di cultura), ed era un paese chiave nelle relazioni con il resto dell’Africa. I leader politici del Cairo hanno sempre avuto queste carte ben chiare nelle loro relazioni diplomatiche con gli stati europei e con Washington.

Gli Stati uniti hanno definito i termini del confronto, gli Stati membri dell’UE hanno svolto solo piccoli ruoli. Per esempio a Londra è piaciuto ruolo del Cairo con il Sudan, la sua cooperazione nella lotta al terrorismo, Roma trovava soddisfazione per i suoi interessi commerciali, e così via. L’UE fingeva di avere una politica verso l’Egitto.

Ora l’Unione europea ha l’opportunità di fare delle scelte. Facilitare il dialogo nazionale potrebbe essere qualcosa che si adatta all’UE per quel che è. Ashton ha dimostrato una certa credibilità con il dialogo tra Serbia e Kosovo. L’UE sostiene questi dialoghi in altre parti del mondo, dalle Filippine allo Yemen, in molti casi registrando successi. Potrebbe non fare molta differenza negli sviluppi in Egitto. Ma è la prima volta che l’UE può fare qualcosa di diverso rispetto al passato.

Rosa Balfour

 

 

Tags: ashtonegitto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

egitto
Politica Estera

Cosa prevede l’accordo da 7,4 miliardi con l’Egitto, il più sostanzioso mai siglato dall’Ue

18 Marzo 2024
meloni von der leyen migrazione
Politica Estera

Von der Leyen e Meloni insieme in Egitto in vista della firma di un partenariato strategico sul modello Tunisia

8 Marzo 2024
Ue egitto
Politica Estera

La Commissione Ue punta a firmare un partenariato strategico con l’Egitto entro febbraio

23 Gennaio 2024
Patrick Zaki Egitto
Politica

Patrick Zaki libero, Tajani da Bruxelles: “Poche chiacchiere, risultati concreti”

20 Luglio 2023
Fiaccolata per Giulio Regeni
Politica Estera

Tajani: “Continuiamo a insistere perché si faccia luce su Giulio Regeni”

23 Gennaio 2023
Economia

L’Unione europea guarda al potenziale ‘verde’ dell’Egitto e sigla l’intesa sull’idrogeno rinnovabile

16 Novembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione