- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » MontePaschi, Almunia pronto alla procedura d’infrazione (Testo)

MontePaschi, Almunia pronto alla procedura d’infrazione (Testo)

Lettera a Saccomanni: servono miglioramenti al piano entro le prossime settimane. "Sono preoccupato soprattutto per la stabilità della banca". Troppi tagli dei dipendenti

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
29 Luglio 2013
in Economia

Lettera a Saccomanni: servono miglioramenti al piano entro le prossime settimane. “Sono preoccupato soprattutto per la stabilità della banca”. Troppi tagli dei dipendenti

Joaquin Almunia
Joaquin Almunia

 Il piano di ristrutturazione di Monte Paschi presentato dall’Italia alla Commissione europea non convince Bruxelles, che chiede al ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, di “migliorare il piano di ristrutturazione esistente”, e di farlo “con urgenza”. Questo e tanto altro è contenuto nella lettera che il commissario europeo per la Concorrenza, Joaquin Almunia, ha inviato a via XX settembre il 16 luglio scorso (leggi la  lettera di Almunia a Saccomanni). Indirizzata a Saccomanni, la lettera mette in risalto la preoccupazione per la capacità di sopravvivenza della banca di Siena. “Sono preoccupato soprattutto per la stabilità della banca”, scrive Almunia, che rimprovera all’Italia di non aver presentato un piano che dia certezze da questo punto di vista. Ma a non tornare a Bruxelles sono più aspetti.

Intanto “appaiono sensibilmente gonfiate” le stime delle autorità sulla necessità di una riduzione di 5.000 posti di lavoro per compensare una perdita di introiti stimata in 320 milioni di euro. “Non condivido la metodologia né le stime che ne derivano”, e quindi “suggerisco che tali questioni tecniche siano chiarite all’interno dei nostri servizi”. Almunia rileva quindi incompatibilità col diritto comunitario per quanto riguarda gli stipendi dei manager. Secondo le regole Ue nelle banche che ricevono aiuti le remunerazione dei vertici dell’istituto creditizio non possono eccedere un tetto pari a quindici volte il salario medio nazionale, e questa disposizione si applica fino al completamento del piano di ristrutturazione. “I livelli di remunerazione proposti dall’Italia sono bel oltre quello che può essere accettato dalla Commissione europea”, avverte Almunia. Ancora, a detta del capo dell’Antitrust europeo, “il cosiddetto impegno” al risanamento della banca “è la descrizione di un impegno di fatto e non rappresenta per la banca alcun vincolo secondo quanto stabilito dalla regole per gli aiuti di stato”.

Più in generale, per Almunia “servono miglioramenti” in sei punti: riduzione dei costi e proporzionalità dei profitti, politiche di lungo termine, grado dell’intermediazione finanziaria, esposizione ai rischi sovrani, strumenti di capitale ibrido e politiche di remunerazione. Questi sei punti, ricorda nella lettera, sono già stati oggetto di discussioen tra lui e Saccomanni in un colloquio telefonico del 12 giugno, e al centro di una riunione tecnica svoltasi a Roma il 14 giugno (tutto prima che l’Italia presentasse le proprie carta a Bruxelles, il 17 giugno). Ora però non c’è più tempo: Almunia è pronto ad avviare una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia. “Ritengo che sia urgente avviare colloqui tra i nostri servizi sulla base di questi orientamenti. In assenza di progressi sufficienti nelle prossime settimane, proporrò al collegio di avviare una procedura d’inchiesta formale”.

 

Tags: Almuniainfrazionemonte dei paschiMontepaschiSaccomannisiena

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Dopo le verifiche giuridiche del caso la Commissione apre una procedura d'infrazione contro l'Italia per il reddito di cittadinanza. E' discriminatorio
Politica

Reddito di cittadinanza “discriminatorio”, Ue avvia procedura di infrazione contro l’Italia

15 Febbraio 2023
La sede di Monte dei Paschi di Siena a Pistoia. Sulla cessione della banca da parte del govenro l'UE è pronta a discutere soluzioni alternative [foto: Wikimedia]
Cronaca

Montepaschi, UE disposta a discutere soluzioni alternative

26 Ottobre 2021
Saltate le trattative tra Ministero dell'Economia e Unicredit. Si teme una nuova crisi di Monte dei Paschi [foto: Wikimedia]
Economia

MPS torna ad agitare l’UE. Chiesta proroga per la vendita

25 Ottobre 2021
Digital

La Commissione apre una procedura contro l’Italia e 18 altri Stati per il ritardo delle norme sugli Open data

30 Settembre 2021
(Immagine: Archivio Commissione europea)
Agricoltura

Procedura di infrazione UE contro l’Italia e altri 11 che non hanno recepito le norme contro le pratiche commerciali sleali nell’agroalimentare

27 Luglio 2021
Cronaca

Riciclo delle navi, avviata infrazione nei confronti dell’Italia

6 Giugno 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione