- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ritardi e cancellazioni, ecco i diritti Ue di chi viaggia in aereo

Ritardi e cancellazioni, ecco i diritti Ue di chi viaggia in aereo

La Commissione europea, in occasione delle vacanze, ricorda che fare in caso di problemi in aeroporto

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
31 Luglio 2013
in Cronaca

La Commissione europea, in occasione delle vacanze, ricorda che fare in caso di problemi in aeroporto

aeroporto2Voli cancellati, ritardi nelle partenze. Che fare? A chi rivolgersi? L’estate, purtroppo, può essere tutt’altro che relax. Al contrario può trasformarsi in una disavventura spiacevole, soprattutto in aeroporto. Per questo, in occasione della pausa estiva, la Commissione europea ricorda a tutti i cittadini dell’Ue che esistono i diritti europei del passeggero. Ritardi, imbarco rifiutato, perdita del bagaglio, a chi chiedere assistenza: informazioni utili da tenere a mente nello sfortunato caso che si debba avere a che fare con disguidi dell’ultimo momento.

Innanzitutto l’esecutivo comunitario ricorda che chiunque ha tutela a livello comunitario in caso di cancellazione dei voli. Nello specifico, il passeggero ha diritto a una compensazione identica a quelle del volo cancellato nel caso di mancato preavviso di due settimane. La compagnia aerea ha inoltre la possibilità di rimborsare il biglietto entro sette giorni, trovare un nuovo volo con stessa destinazione ad analoghe condizioni, e – se necessario – fornire assistenza al passeggero rimasto a terra (albergo, trasferimento in e dall’albergo, pasti).

Un incubo per chi viaggia in aereo è quello dei ritardi. Le compagnie, ricorda Bruxelles, sono tenute a fornire assistenza nel caso di ritardi di almeno due ore per tratte da 1.500 chilometri, di almeno tre ore per tratte tra i 1.500 e i 3.500 chilometri dentro l’Ue, di almeno quattro ore per i voli al di fuori del territorio dell’Ue e per distanze superiori ai 3.500 chilometri. Nel caso il ritardo dovesse raggiungere anche le cinque ore, il passeggero ha il diritto di rinunciare al viaggio chiedendo il rimborso del biglietto e di essere riportato al luogo di inizio del viaggio a carico dell’operatore.

Altro incubo è quello del bagaglio. Per chi viaggia in aereo, può capitare purtroppo che la valigia venga smarrita, danneggiata o consegnata in ritardo: in questi casi sono previsti rimborsi fino a 1.220 euro, ma a determinate condizioni (solo cioè se gli operatori non dimostrano che non è stato fatto nulla per evitare il disguido). E se, in caso di bagaglio non consegnato all’arrivo, la valigia fatica a esservi consegnata nessun problema: possono occorrere fino a tre settimane (21 giorni) per recapitare il bagaglio. Superata quella soglia si può chiedere il rimborso. Queste e tante altre informazioni sono disponibili in tutte le lingue ufficiali dell’Unione europea alla pagina http://ec.europa.eu/transport/passenger-rights/en/03-air.html
A.B.

 

Tags: aereiaeroporticancellazionepasseggerivacanzeviaggiatorivoli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Diritti dei passeggeri Ue
Cronaca

Aereo, treno, nave e bus. Tutti i diritti dei passeggeri Ue in caso di ritardi, cancellazioni e altro

7 Agosto 2024
Finnair Gps, Aereo
Cronaca

Due aerei in volo tra Finlandia ed Estonia costretti a rientrare all’aeroporto di partenza a causa delle interferenze russe ai Gps

29 Aprile 2024
aerei antincendio
Cronaca

L’Ue stanzia 600 milioni di euro per rafforzare la flotta aerea antincendio di RescEU

25 Marzo 2024
PORTO DI CIVITAVECCHIA

































 NAVE NAVI DA CROCIERA COSTA LUMINOSA CROCIERE
Economia

Civitavecchia punta a restare in testa per il numero dei passeggeri delle crociere

16 Febbraio 2024
[foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Corte UE: Nessun rimborso del biglietto aereo se non ci si presenta all’imbarco

25 Gennaio 2024
aereo aviazione green
Green Economy

Dal primo gennaio 2024 entreranno in vigore le nuove norme Ue sui carburanti sostenibili per il settore dell’aviazione

9 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione