- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Al Festival del cinema di Locarno 9 film finanziati dall’Ue

Al Festival del cinema di Locarno 9 film finanziati dall’Ue

Cinque sono in concorso e quattro saranno proiettati sul maxischermo in Piazza Grande. Vassiliou: “Una splendida vetrina, sono lieta che Bruxelles sostenga i nostri migliori cineasti”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
6 Agosto 2013
in Cultura

Cinque sono in concorso e quattro saranno proiettati sul maxischermo in Piazza Grande
Vassiliou: “Una splendida vetrina, sono lieta che Bruxelles sostenga i nostri migliori cineasti”

Il maxiscermo in Piazza Grande per il festival di Locarno
Il maxischermo in Piazza Grande per il festival di Locarno

Sono nove i film finanziati finanziati dal programma Ue Media che saranno proiettati al 66° Festival cinematografico internazionale di Locarno che inizia domani, 7 agosto. Di questi cinque sono in concorso e quattro saranno proiettati in Piazza Grande su uno dei più grandi schermi cinematografici all’aria aperta , che può ospitare fino a 8mila spettatori. I momenti salienti dell’edizione di quest’anno del festival saranno sottolineati dalla presenza di Christopher Lee, Faye Dunaway, Anna Karina, Werner Herzog, Sergio Castellitto, Otar Iosseliani e Jacqueline Bisset, che riceverà un premio alla carriera.

“SOSTENIAMO I MMIGLIORI CINEASTI” – “Al festival di Locarno, da sempre una splendida vetrina del cinema europeo, il programma Media è, ancora una volta, al centro della ribalta” ha affermato Androulla Vassiliou, commissario europeo responsabile per il programma, che sarà presente al festival durante il fine settimana. Secondo Vassiliou “il programma si impegna per una solida industria cinematografica europea e per la diversità culturale”, per questo la commissaria si è detta “lieta che continui a sostenere i nostri migliori cineasti”. Secondo le previsioni per partecipare al festival giungeranno a Locarno 150mila spettatori circa, 3mila professionisti del mondo del cinema e quasi mille giornalisti.

I FILM CHE ANDRANNO AL FESTIVAL – I film targati Ue che parteciperanno al Concorso internazionale sono: Gare du Nord, di Claire Simon (Francia/Canada); L’Etrange Couleur des Larmes de Ton Corps di Hélène Cattet e Bruno Forzani (Belgio/Francia/Lussemburgo); Mary, Queen of Scots di Thomas Imbach (Svizzera/Francia); When evening falls on Bucharest or metabolism di Corneliu Porumboiu (Romania/Francia). Al Concorso Cineasti del presente: The Special Need di Carlo Zoratti (Germania/Italia). Fuori concorso proiettiati in piazza Grande: Vijay and I di Sam Garbarski (Belgio/Lussemburgo/Germania); Kvinden I Buret (Keeper of Lost Causes) di Mikkel Norgaard (Danimarca/Germania/Svezia); Les Grandes Ondes (à l’ouest) di Lionel Baier (Svizzera/Francia/Portogallo); Mr Morgan’s Last love di Sandra Nettelbeck (Germania/Belgio/USA/Francia).

IL PROGRAMMA MEDIA – Dal 1991, Media (acronimo di Mesures pour encourager le développement de l’industrie audiovisuelle – Misure per incoraggiare lo sviluppo dell’industria audiovisiva) ha investito 1,6 miliardi di euro nello sviluppo, nella distribuzione, nella formazione e nell’innovazione dell’industria cinematografica per favorire la diversità e la competitività a livello internazionale del cinema e dell’industria audiovisiva europei. Attualmente al programma partecipano 33 paesi: i 28 Stati membri dell’Ue, cui si aggiungono Svizzera, Islanda, Liechtenstein, Norvegia e, ultimo Paese a entrare a far parte del programma da luglio, Bosnia Erzegovina. Nell’ambito del bilancio comunitario per il periodo 2007-2013, Media ha effettuato stanziamenti per 755 milioni, la metà circa di essi ha finanziato la distribuzione di film stranieri nei paesi partecipanti; con il 20% sono stati dati contributi a produttori e registi che stanno sviluppando nuovi progetti cinematografici. Il resto ha finanziato la commercializzazione e la formazione di cineasti.

Tags: bruxellescinemaLocarnomediaUevassiliou

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione