- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Mauro: “L’Italia spingerà per una Difesa comune a livello Ue”

Mauro: “L’Italia spingerà per una Difesa comune a livello Ue”

L'Europa spende nel settore più di Russia, Cina e Giappone messe insieme: “Ma spende male”. Per il ministro il progetto è “parte imprescindibile del più ampio processo di integrazione”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Agosto 2013
in Cronaca

L’Europa spende nel settore più di Russia, Cina e Giappone messe insieme: “Ma spende male”
Per il ministro il progetto è “parte imprescindibile del più ampio processo di integrazione”

Mario MauroC’è bisogno di una Difesa comune europea, e l’Italia sosterrà la sua creazione nel vertice dei capi di Stato e di governo del prossimo dicembre. È quanto ha spiegato il ministro della Difesa, Mario Mauro, rispondendo ad un’interrogazione durante il question time alla Camera. Per il ministro questa forza è “parte integrante e imprescindibile del più ampio processo di integrazione europea”, questo perché “senza una reale difesa europea tale processo è incompleto”. Mauro ha ricordato che l’Italia “si sta preparando con impegno particolare” all’appuntamento di dicembre, anche per gli “evidenti riflessi che potrà avere sul nostro semestre di presidenza europea” che inizierà il prossimo luglio.

L’esponente di Scelta civica ha ricordato che oggi l’Europa spende nella Difesa più di Russia, Cina e Giappone messe insieme. “Significa – ha detto – che spende male perché non spende in modo non dico unitario ma neanche coordinato”. Per questa ragione secondo il ministro l’Italia auspica che dal Consiglio “emerga un forte segnale di volontà politica di perseguire il rafforzamento della politica estera e di difesa, che si concretizzi almeno in alcune misure”.

Si tratta di misure che per Mauro consistono in: “Aggiornamento della strategia di sicurezza europea del 2003, promozione di una campagna di sensibilizzazione sulla difesa a livello europeo, sviluppo delle collaborazioni nella formazione e addestramento militare, trasformazione dei raggruppamenti tattici in una forza europea di intervento rapido”. “Ci stiamo attivamente muovendoci in ambito internazionale per la preparazione del Consiglio – ha concluso il ministro – con il risultato di mantenerci al centro di questo dibattito e di ottenere il recepimento di molte delle nostre istanze nei documenti predisposti dalle Istituzioni europee”.

Tags: consiglio europeodifesadifesa uemauro

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
Politica Estera

Oltre 118 miliardi, l’Ue ha già speso quasi il bilancio di un anno per l’Ucraina

7 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione