- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Influenza aviaria in Emilia-Romagna: la Commissione approva le misure di controllo italiane

Influenza aviaria in Emilia-Romagna: la Commissione approva le misure di controllo italiane

Tre focolai in regione ad agosto ma “si stanno applicando le norme previste”. Nessun rischio per i consumatori se mangiano carni o uova cotte, comunque i prodotti infetti sono stati distrutti

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
27 Agosto 2013
in Cronaca

Tre focolai in regione ad agosto ma “si stanno applicando le norme previste”. Nessun rischio per i consumatori se mangiano carni o uova cotte, comunque i prodotti infetti sono stati distrutti

polliLa Commissione europea ha adottato oggi una decisione che conferma le aree di rischio istituite dalle autorità italiane in relazione ai focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità negli allevamenti di pollame situati in Emilia-Romagna. Alla riunione straordinaria del comitato permanente per la catena alimentare e la salute degli animali (SCOFCAH) svoltasi a Bruxelles, le autorità italiane, dice la Commissione, “hanno citato le misure molto rigorose adottate per controllare la malattia, ridurre il suo impatto sul settore avicolo e prevenire qualsiasi potenziale rischio sulla salute umana. Le misure applicate in Italia sono state approvate da esperti degli Stati membri e si riflettono nella decisione di oggi”.

Tre focolai di aviaria ad alta patogenicità (HPAI) sono stati segnalati in tre allevamenti di pollame: Ostellato (Provincia di Ferrara), Mordano (provincia di Bologna), e Portomaggiore, vicino a Ostellato. I focolai si sono verificati il ​​15, 21 e 23 agosto 2013. Due aziende sono produttrici di uova, per un totale di una popolazione di 700.000 galline ovaiole, e un terzo di partecipazione è dedicata all’allevamento di tacchini. Al fine di controllare la diffusione del virus, le autorità italiane “stanno applicando le misure previste dalla direttiva 2005/94/CE del Consiglio, in particolare l’uccisione di uccelli e l’istituzione di zone di protezione e di sorveglianza intorno alle zone colpite”, constata Bruxelles. In queste zone sono applicabili severe limitazioni dei movimenti di pollame e prodotti avicoli, mentre sono in corso controlli veterinari specifici. Le autorità italiane hanno inoltre istituito una “ulteriore zona soggetta a restrizioni”, che copre la parte orientale della regione Emilia-Romagna e la parte più a sud-est del Veneto dove restrizioni di movimento e di sorveglianza si applicano alle aziende agricole in possesso di galline ovaiole, allevatori di pollame e tacchini. Misure di monitoraggio e di biosicurezza avanzate sono state messi in atto in tutto il settore avicolo in Italia.

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), ritiene che il rischio di trasmissione dell’influenza aviaria per l’uomo sia “basso”. Tuttavia, le persone che hanno contatto diretto con i polli malati (allevatori, veterinari, ecc) “devono usare dispositivi di protezione individuale, come previsto dalla legislazione UE”. Va sottolineato, conclude la Commissione, “che è sicuro mangiare carne di pollame o uova commercializzate nella UE dato che tutti i gruppi colpiti e le loro uova sono distrutti immediatamente”. In ogni caso, la cottura tali prodotti elimina ogni possibile rischio.

Per saperne di più sull’influenza aviaria clicca qui

Tags: aviariacommissione ueemilia romagnapollitacchiniuova

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

emilia romagna alluvioni
Politica

Bruxelles dà l’ok agli aiuti di Stato da un miliardo per gli agricoltori colpiti dalle alluvioni in Emilia Romagna, Toscana e Marche

9 Ottobre 2024
Alluvione Emilia-Romagna Lugo
Politica

L’Eurocamera ha dato il via libera definitivo a 450 milioni dal Fondo solidarietà Ue per le alluvioni in Emilia Romagna e Toscana

8 Ottobre 2024
alluvioni emilia
Cronaca

L’Ue sblocca oltre un miliardo per le alluvioni nei Paesi membri, 446 milioni per Emilia Romagna e Toscana

23 Settembre 2024
orban putin visti russi
Politica

Von der Leyen ai ferri corti con Orban, cancellata la visita della Commissione a Budapest

15 Luglio 2024
mercato elettrico
Green Economy

Elettricità più verde, ma “per sostenerla l’Ue promuova un piano d’azione”

1 Luglio 2024
brennero
Politica

Le restrizioni del traffico al Brennero “mancano di coerenza” e limitano la libera circolazione: la Commissione Ue sta con Salvini

14 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione