- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Siria, Ue: “Garantire incolumità degli ispettori Onu”

Siria, Ue: “Garantire incolumità degli ispettori Onu”

L'Alto Rappresentante “condanna nella maniera più assoluta gli attacchi contro i caschi blu”. E critica Damasco: “Hanno dato soltanto 90 minuti per le ispezioni sul luogo, serve più tempo”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
27 Agosto 2013
in Politica Estera

L’Alto Rappresentante “condanna nella maniera più assoluta gli attacchi contro i caschi blu”
E critica Damasco: “Hanno dato soltanto 90 minuti per le ispezioni sul luogo, serve più tempo”

Le auto degli ispettori dell'Onu in Siria
Le auto degli ispettori dell’Onu in Siria

L’Ue non è contenta del modo in cui si stanno svolgendo le ispezioni dell’Onu in Siria e chiede a tutte le parti in campo di garantire la sicurezza e l’agibilità degli ispettori e al governo, nello specifico, di lasciar lavorare le Nazioni Unite nella maniera più completa possibile. L’Alto rappresentante per la Politica estera dell’Ue, Catherine Ashton “condanna nella maniera più assoluta gli attacchi contro gli ispettori dell’Onu” ha dichiarato uno dei suoi portavoce, Sebastien Brabant, riferendosi all’attacco di alcuni cecchini non identificati contro i caschi blu avvenuto ieri. L’Onu sta cercando di scoprire se le accuse dei ribelli, che denunciano un uso indiscriminato di gas tossici da parte dell’esercito siriano contro i civili, siano vere.

“La primaria responsabilità della sicurezza degli ispettori è delle autorità siriane ma tutte le parti devono assicurare che possano lavorare in sicurezza, efficienza e nelle migliori condizioni possibili” ha continuato il portavoce. La seconda ispezione prevista per oggi è stata rimandata a domani proprio per l’impossibilità di garantire l’incolumità degli ispettori, con governo e ribelli che non sono riusciti a trovare un accordo per garantire il cessate il fuoco nella zona da ispezionare. “Ogni azione che metterà in pericolo gli ispettori o gli impedirà di lavorare in maniera credibile è inaccettabile” ha dichiarato Brabant criticando il fatto che ieri “le autorità non hanno dato più di 90 minuti agli ispettori”, i quali invece “dovrebbero avere altro tempo per fare ulteriori investigazioni”.

Il portavoce ha affermato che Ashton è in costante contatto con i ministri degli esteri dei Paesi europei e che proprio ieri sera ha anche avuto una conversazione telefonica con il Segretario di Stato statunitense John Kerry. L’Alto rappresentante, dopo un incontro avuto a Tallin con il ministro degli Esteri estone Urmas Paet, ha dichiarato che gli europei devono “considerare con grande attenzione che cosa dobbiamo fare” e che “la cosa più importante è trovare velocemente una soluzione politica”. Per questo l’Ue si rammarica del fatto che l’incontro tra Usa e Russia previsto per domani sia stato rimandato. Il meeting doveva servire per portare avanti il processo avviato a Ginevra con l’obbiettivo di organizzare una conferenza in Svizzera con tutte le parti del conflitto allo scopo di trovare una via d’uscita alla crisi.

Articoli correlati:
– I governi europei si preparano a sostenere l’attacco alla Siria
– Siria: Mosca sta con Assad, l’Ue non sa che rispondere
– Siria, su embargo armi si spacca l’Ue, ognuno deciderà da solo. Bonino: “Esito inglorioso”
– Ue divisa sulla rimozione dell’embargo delle armi in Siria
– Vertice Ue, la Francia si batte per armare i ribelli siriani
– I ribelli siriani all’Ue: “Dateci le armi”

Tags: ashtonDamascoJohn Kerryonurussiasiriausa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Donald Trump
Opinioni

L’Ue sul filo del rasoio

7 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione