- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » No ai biocarburanti, Parlamento europeo presidiato da manifestanti vestiti da pannocchie

No ai biocarburanti, Parlamento europeo presidiato da manifestanti vestiti da pannocchie

L’11 settembre il Parlamento si esprimerà sulla proposta di modifica della Commissione per migliorare la sostenibilità dei biofuel. Ma per gli attivisti il ripensamento della politica sulle energie rinnovabili deve essere radicale

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
4 Settembre 2013
in Economia

L’11 settembre il Parlamento si esprimerà sulla proposta di modifica della Commissione per migliorare la sostenibilità dei biofue. Ma per gli attivisti il ripensamento della politica sulle energie rinnovabili deve essere radicale

 IMGP0008 (2)Stamattina alle 9 di fronte alla sede del Parlamento europeo un gruppo di attivisti di ActionAid, Greenpeace, Oxfam e Friends of the Earth Europe si è riunito per protestare contro la politica europea sui biocarburanti. A simboleggiare la “pazzia” che rappresenta l’utilizzo di prodotti alimentari come fonte di energia rinnovabile per automobili, alcuni attivisti hanno tentato di occupare un’auto Mini travestiti da enormi pannocchie di granturco.

 La manifestazione si è svolta sotto il motto No Food for Fuel, “No al cibo come carburante”. Al centro delle proteste degli attivisti c’è soprattutto quella che loro definiscono essere l’insostenibilità sociale ed ambientale dell’attuale politica dell’Unione europea sui biocarburanti. Secondo i promotori della manifestazione, infatti, l’attuale politica europea sulle fonti energetiche rinnovabili mira a preservare gli interessi delle grandi imprese e del mondo della speculazione finanziaria.

 “Occorre piuttosto un radicale ripensamento della politica sui biocarburanti”, sostengono le Ong. “Alimentano la fame nel mondo sottraendo ogni anno cibo per milioni di persone e favoriscono il cambiamento climatico a causa dello scriteriato sfruttamento delle terre ad opera delle grande industrie e delle multinazionali”.

 A quattro anni dall’approvazione della Direttiva sulle energie rinnovabili (Renewable Energy Directive – RED), che stabilisce che entro il 2020 il 10% dell’energia consumata nei trasporti debba essere rinnovabile, di cui la stragrande maggioranza saranno biocarburanti ricavati da colture alimentari, l’Unione europea ha proposto una modifica che mira a migliorare la sostenibilità ambientale e sociale dei suoi biofuel. Tuttavia, l’efficacia delle misure correttive messe in campo lo scorso ottobre, tra cui quelle di limitare l’utilizzo di biocarburanti ricavati dal cibo ad un 5% sull’obiettivo del 10%, da parte della Commissione sono osteggiate dai Governi europei e molto discusse ed in parte annacquate dal dibattito in corso dentro il Parlamento.

 L’11 settembre il Parlamento europeo si riunirà in seduta plenaria a Strasburgo e si esprimerà sulla proposta uscita dalla Commissione.

Marco Frisone

Tags: Action Aidbiofuel @itFriends of the Earth EuropegreenpeaceOxfamparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione