- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » 1,8 milioni di firme per l’acqua in arrivo a Bruxelles

1,8 milioni di firme per l’acqua in arrivo a Bruxelles

La prima Ice europea raccoglie in Italia oltre 67mila firme. A pochi mesi dalle elezioni, alla Commissione spetta accettare, o meno, la proposta per l’acqua pubblica

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Settembre 2013
in Cronaca

La prima Ice europea raccoglie in Italia oltre 67mila firme. A pochi mesi dalle elezioni, alla Commissione spetta accettare, o meno, la proposta per l’acqua pubblica

acquaRight2water, la prima Iniziativa dei cittadini europei che chiede all’Unione europea una normativa che sancisca il diritto umano universale all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari, ha superato la prima prova a pieni voti. Può ora consegnare tutte le firme raccolte negli ultimi 17 mesi, prima alle singole autorità nazionali ed, in seguito, alla Commissione europea. Già prima dell’estate le firme avevano superato la soglia minima per poter essere accettate da Bruxelles, ma più alto il numero, maggiore sarebbe stata la forza contrattuale ed è così che, senza mollare la presa, si è giunti al risultato di 1,8 milioni di firme raccolte in 27 Stati Membri. Tra questi, 13 Paesi hanno superato la soglia minima individuale: Germania, Austria, Belgio, Finlandia, Grecia, Ungheria, Lituania, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Slovenia, Slovacchia e, non ultima, l’Italia. Le firme italiane, oltre 67mila, di cui 22mila in forma cartacea e più di 45mila online, verranno consegnate al Ministero degli Interni e nel giro di pochi giorni la consegna avverrà in tutta Europa.

L’Fp-Cgil, che insieme al Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua è tra i promotori dell’iniziativa in Italia, definisce questa conquista come “un segnale forte, dopo i referendum di due anni fa, che valica le frontiere nazionali e che dice all’Unione come i cittadini, il sindacato e i movimenti europei siano convinti che la gestione del settore idrico debba stare fuori dal mercato e dalle logiche di profitto”.

Ma questo è solo un primo passo e la strada è ancora lunga, ora spetta all’esecutivo di Bruxelles accettare ed, eventualmente, passare la proposta legislativa al Parlamento. Jan Willem Goudriaan, vicepresidente dell’Ice si domanda se la Commissione ascolterà la voce di quasi 2 milioni di cittadini procedendo con una proposta legislativa che riconosca concretamente il diritto umano all’acqua e la sua risposta, suona come una velata minaccia, “temo – commenta Goudriaan – che se non lo farà ci saranno delle ripercussioni sull’esito delle prossime elezioni europee e sul voto dei cittadini”.

Camilla Tagino

Link utili:
– L’acqua come diritto umano è la prima proposta di direttiva di iniziativa popolare a Bruxelles
– L’Ue sull’Iniziativa dei cittadini: Successo. Ma c’è ancora molta strada da fare
– I cittadini si mobilitano: la Commissione riconosca l’acqua come diritto umano
– sito ufficiale di Right2water

Tags: acquadirito all'acquaiceRight2water

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

La logistica in ambito Nato e Ue e le prospettive per le imprese al centro dell’incontro dell’Agenzia Ice

28 Ottobre 2024
Economia

‘Logistica: le prospettive della Nato e la cooperazione con l’Ue’: 28/10 online evento Ice per le imprese italiane

24 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
[foto: imagoeconomicaa]
Politica

Siccità in Sicilia, un nuovo caso tra l’Ue e l’Italia

28 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione