- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Disoccupazione giovanile: il Parlamento europeo chiede nuove misure

Disoccupazione giovanile: il Parlamento europeo chiede nuove misure

Il sistema di garanzia da solo non è sufficiente a ridurre il fenomeno. In due diverse risoluzioni in votazione oggi a Strasburgo i deputati hanno chiesto un maggiore sostegno da parte dell’Ue verso nuove iniziative per permettere di creare impiego

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
11 Settembre 2013
in Cronaca

Il sistema di garanzia da solo non è sufficiente a ridurre il fenomeno. In due diverse risoluzioni in votazione oggi a Strasburgo i deputati hanno chiesto un maggiore sostegno da parte dell’Ue verso nuove iniziative per permettere di creare impiego

giovani disoccupatiLo sforzo dell’Unione europea per aiutare i giovani disoccupati non è sufficiente e deve essere ulteriormente rafforzato. Il richiamo all’attenzione del Parlamento europeo verso la problematica della disoccupazione giovanile è apparso in tutta la sua evidenza stamattina durante la discussione delle due risoluzioni in votazione oggi a Strasburgo. La risoluzione della commissione per la Cultura è stata approvata con 612 voti favorevoli, 55 contrari e 19 astensione, mentre quella della commissione per l’Occupazione è stata approvata con 517 voti favorevoli, 77 contrari e 86 astensioni.

Nel corso del dibattito in seno all’assemblea comunitaria, i deputati hanno sottolineato la necessità di adeguare i sistemi nazionali di istruzione in modo da renderli su misura per le esigenze dell’attuale mercato del lavoro, ed hanno inoltre chiesto un migliore riconoscimento delle competenze acquisite attraverso l’apprendimento informale, ad esempio i tirocini, il volontariato o il lavoro sociale. Il Parlamento ha invitato gli Stati membri a eliminare tutte le barriere esistenti ai tirocini transnazionali per giovani cittadini dell’Unione europea. Per la vicepresidente del Parlamento europeo Roberta Angelilli tra le priorità ci sono “miglior impiego dei fondi comunitari per le politiche per l’occupazione, un concreto ed efficace utilizzo dei 6 miliardi di euro disponibili da gennaio 2014, come anche gli 82 miliardi di euro di fondi europei dell’attuale programmazione non ancora interamente utilizzati”.

Joanna Katarzyna Skrzydlewska
Joanna Katarzyna Skrzydlewska

L’Ue insomma dovrebbe fare di più per sostenere un maggior numero di iniziative integrate, che promuovano programmi di apprendimento di qualità e che favoriscano l’occupazione dei giovani. Nel dibattito che ha preceduto il voto della risoluzione della commissione occupazione, la relatrice Joanna Katarzyna Skrydlewska (Ppe) ha dichiarato: “Al di là del sistema di garanzia per i giovani, gli sforzi per combattere la disoccupazione giovanile – comprese le misure a sostegno delle Pmi – devono basarsi su una strategia globale, promuovere l’imprenditorialità tra i giovani e ridurre l’insuccesso scolastico”.

Per l’assemblea di Strasburgo, il sistema di garanzia per giovani, volto a garantire che chiunque sia al di sotto dei 25 anni possa beneficiare di un posto di lavoro, una formazione o un tirocinio entro quattro mesi dall’iscrizione nelle liste di disoccupazione, dovrebbe essere esteso in modo da includere anche i laureati al di sotto dei 30 anni.

Per combattere lo sfruttamento dei giovani tirocinanti, per gli eurodeputati, l’Europa dovrebbe anche introdurre standard di qualità per le retribuzioni e le condizioni di salute e di sicurezza sul lavoro. “La Garanzia è solo una misura e non può essere l’unica ma deve essere inserita in un piano di misure per concrete riforme strutturali nazionali che generino un ciclo positivo e virtuoso per l’occupazione” hanno commentato i Giovani italiani a Bruxelles.

Tags: angelillidisoccupazionedisoccupazione giovanileGiovani italiani BruxellesppeSkrydlewska

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Disoccupazione nell’area dell’euro al 6,3 per cento

31 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
Economia

Il Ppe manda la maggioranza von der Leyen alla deriva: sul bilancio vota compatto con le estreme destre, ma perde

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione