- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’Oms: “Philip Morris sta sabotando il voto sulla direttiva tabacco”

L’Oms: “Philip Morris sta sabotando il voto sulla direttiva tabacco”

Il Dg dell'Organizzazione mondiale per la sanità Chan: "Esercito massiccio di lobbisti". Accuse alla Grecia, da gennaio presidente di turno Ue: "Contro la stretta sulle sigarette"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
12 Settembre 2013
in Cronaca

Il Dg dell’Organizzazione mondiale per la sanità Chan: “Esercito massiccio di lobbisti”
Accuse alla Grecia, da gennaio presidente di turno Ue: “Contro la stretta sulle sigarette”

Margaret Chan
Margaret Chan

Philip Morris sta cercando di “sabotare” la proposta di revisione della direttiva Ue sul tabacco. Non è una novità: a Bruxelles i Verdi e la delegazione francese del gruppo S&D hanno denunciato l’attività lobbistica che ha portato al rinvio del voto sul testo, previsto per la plenaria di Strasburgo appena conclusa ma rinviato a ottobre. A fare nomi e cognomi stavolta è l’Organizzazione mondiale per la sanità (Oms), attraverso il suo direttore generale. “C’è un esercito massiccio di lobbisti schierati per evitare che il testo passi”, ha denunciato in una conferenza anti-fumo in India. “L’esempio più recente di tutto questo è rappresentato dagli sforzi di Philip Morris per sabotare il voto sulla direttiva europea sul tabacco”, ha denunciato pubblicamente.

Questa attività di pressione sembra dare i suoi frutti, dato lo slittamento del voto in Aula. Ma il vero obiettivo di Philip Morrisi, secondo il direttore generale dell’Oms, è di prendere tempo fino a gennaio, quando la presidenza di turno del Consiglio Ue sarà a guida greca. La Lituania – con l’attuale presidenza di turno – è a favore della linea dura del Parlamento europeo, mentre la Grecia è contraria alla stretta sulle sigarette. Un dato, quest’ultimo, che sembrerebbe essere avvalorato dall’imminente apertura, in Grecia, di un centro di distribuzione europeo di Philip Morris. “Un evento importante” per la Grecia, ha rilevato Chan, per un paese – quello ellenico – alle prese con una crisi economica senza precedenti. “Qui (in Grecia, ndr) l’industria prosegue secondo i suoi metodi storici per cui gli interessi economici e commerciali superano le preoccupazioni per la salute”, ha aggiunto ancora il direttore generale dell’Oms.

Renato Giannetti

Leggi anche:
– Direttiva tabacco, salta il voto in Aula sulla revisione. “Vogliono smantellarla”
– Sigarette, dal Parlamento nuove regole. Via slim e mentolo, elettroniche in farmacia

Tags: greciaMargaret ChanOmsPhilip Morrissigarettetabacco

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
P
Politica

“Generazione senza tabacco” entro il 2040 e più spazi smoking free. L’Ue spinge per una stretta anche sulle sigarette elettroniche

17 Settembre 2024
Cronaca

35 miliardi di sigarette illecite consumate in Ue: i dati del rapporto KPMG per Philip Morris International

12 Settembre 2024
Foto: Pfizer via Imagoeconomica
Cronaca

Long Covid: il nuovo programma della Commissione Ue per studiarlo

9 Settembre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione