- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Atlante (Titolo provvisorio)

Atlante (Titolo provvisorio)

Francesco Cardarelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Ceskoz_" target="_blank">@Ceskoz_</a> di Francesco Cardarelli @Ceskoz_
13 Settembre 2013
in Non categorizzato

Colonna sonora: Aphex Twin – Alberto Balsalm

Nella puntata precedente di “Fuori Tema” si era parlato della fine dell’estate e dopo due giorni, almeno nel Fuckin’ Nordeuropa, le temperature e le precipitazioni hanno cominciato a precipitare.

Ora, non voglio dire che si avveri quello che scrivo, anche perché vista la lochescion era abbastanza prevedibile, ma mi si permetta un piccolo test: “la prossima settimana riceverò in eredità un milione di dollari da un parenteSCONTRO SU CIFRE;BERLUSCONI,OGNUNO DA'NUMERI CHE GLI FA COMODO sconosciuto del Nevada”. Grazie per la comprensione.

Prima di entrare nel vivo del discorso (ovvero prima che vi accorgiate che non c’è nessun discorso, ovvero che non segue nessun filo, ovvero che il filo è ingarbugliato come quello dell’auricolare del telefono accartocciato in tasca) vorrei condividere dei versi scritti per la ricorrenza dell’11/09, perché il giorno della tragedia mi trovavo li:

“Due colpi mortali al nostro cuore:

La paura all’abbattersi del primo,

Con l’arrivo del secondo fu l’orrore.

Pensavamo di essere gli eletti,

Che nessuno ci potesse mai toccare:

Non ci salvò manco Totti col rigore”

(Stadio Olimpico, 11 settembre 2001: Roma 1 – Real Madrid 2)

————

Come sempre ho passato gli ultimi giorni chiuso in biblioteca per approfondire gli argomenti da affrontare su questa rubrica: i trattati internazionali, la storia recente del medioriente, un atlante per vedere dov’è la Siria, l’elenco delle bravate USA contro l’umanità, un atlante per vedere dov’è il Nevada, la costituzione italiana, libri di giurisprudenza, la biografia di Berlusconi raccontata dagli apostoli, un atlante per vedere dov’è Arcore. Poi ho trovato un fumetto sexy anni 70 francese e mi sono concentrato su quello: storia un po’ scontata a parte un paio di colpi di scena, tipo che la lattaia in realtà era un uomo, ma disegni molto belli.

Vedo grossa mobilitazione da ambo i lati per la situazione giudiziaria e politica dell’ex premier e poca, anzi nulla, per l’intervento militare in Siria.

Dov’è finito quel popolo che tappezzava le facciate dei palazzi con le bandiere arcobaleno? Quello che strillava che l’Italia ripudia la guerra, che le prove delle armi di distruzione di massa erano una bufala, che non si può bombardare un paese per cercare un terrorista (che alla fine è riuscito a scappare anche da morto)…

Qualcuno si ricorda del 15 febbraio 2003?

In tutto il mondo contemporaneamente (fusi permettendo) milioni di persone sfilarono per protestare contro l’imminente attacco all’Iraq. Solo a Roma eravamo 3 milioni: bellissimi, colorati e determinati a gridare NO ALLA GUERRA, in quella che è entrata nel Guinnes dei primati come la più grande manifestazione pacifista della storia. È stato uno dei giorni più emozionanti mai vissuti, paragonabile forse solo a quello dello scudetto.

Abbiamo fatto sentire forte e chiara la nostra voce.

In effetti non fu ascoltata, ma ci sentimmo meno soli, mentre iniziavano a volare le bombe.

Dov’è finita tutta quella vibrazione?

Dove sono finite le bandiere?

È possibile che ormai l’unico motivo per scendere in piazza sia a favore o contro Berlusconi?

Solo il Papa mio omonimo sta facendo di tutto per evitare l’intervento armato: dopo l’Angelus, i tuits, le telefonate, gli aeroplanini dal balcone e le imeils sembra che abbia iniziato anche a citofonare porta a porta. Se vi suona non mandatelo via, siate caritatevoli e dategli un caricabatterie per il telefono.

Starei ore a scrivere tentando di raggiungere una qualsiasi conclusione ma nel frattempo sono partito per una trasferta a Vilnius, in Lituania, facendo scalo a Tallin, in Estonia e devo cercare un atlante per vedere dove diavolo mi trovo.

Buon uichènd a chi crede nella giustizia, nella pace, nello Stato, nella pubblicità, nelle multinazionali, in sé stesso e in me medesimo.

Francesco Cardarelli

Silvio onnipotente

 

 

 

 

 

 

PieSse:

Barbara ti assicuro che tuo padre l’ho chiamato con mille appellativi diversi, ma mai e poi mai “delinquente”.

Tags: berlusconiFrancescopacesiriaTottiVilnius

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

A family arrives in Syria's Jousieh border crossing after crossing from Lebanon on October 28, 2024. (Photo by LOUAI BESHARA / AFP)
Politica Estera

L’Ue al lavoro per rimpatriare i rifugiati siriani, ma le ong avvertono: “Rischiano persecuzioni, la Siria non è sicura”

31 Ottobre 2024
Mappa politica del Medio Oriente [foto: Wikimedia Commons]
Politica Estera

Ue al lavoro per stabilizzare il Libano. Varhelyi: “Situazione difficile”

12 Agosto 2024
siria
Politica Estera

L’Italia e altri 7 Paesi Ue chiedono a Bruxelles un cambio di strategia sulla Siria

22 Luglio 2024
Un aereo militara multiuso britannico [foto: Chris Lofting - Wikimedia Commons]
Politica Estera

Da progetto di pace a promotrice di guerra, l’Ue assiste anche l’esercito di Albania e Benin

15 Luglio 2024
Notizie In Breve

Il Consiglio Ue rinnova di un altro anno le sanzioni contro la Siria

28 Maggio 2024
migranti-siria
Politica Estera

La Commissione europea stanzia 2,12 miliardi di euro per aiutare il popolo siriano

28 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione