- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Rehn: “Italia rispetti gli impegni”. Letta: “Non sforeremo il 3%”

Rehn: “Italia rispetti gli impegni”. Letta: “Non sforeremo il 3%”

Il commissario agli Affari economici: "Roma deve concentrarsi sulle riforme economiche". Il presidente del Consiglio: "Siamo all'altezza della sfida. Non sono preoccupato"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
13 Settembre 2013
in Non categorizzato

Il commissario agli Affari economici: “Roma deve concentrarsi sulle riforme economiche”
Il presidente del Consiglio: “Siamo all’altezza della sfida. Non sono preoccupato”

Olli RehnIl governo dell’Italia “ha preso degli impegni chiari” sul da farsi, e ora la Penisola “deve concentrarsi sulle riforme economiche”. Lo ha affermato il Commissario europeo agli Affari economici, Olli Rehn, giungendo all’Eurogruppo informale a Vilnius, in Lituania, paese che ha la presidenza di turno dell’Ue. Nelle sue prime dichiarazioni a margine dei lavori, l’eurocommissario si è concentrato soprattutto sulla Francia, dopo che nei giorni scorsi il ministro delle finanze Pierre Moscovici ha annunciato che il paese sforerà l’obiettivo di riduzione del rapporto deficit-Pil 2013 (3,7%). Rehn ha detto di voler sapere come Parigi intenda reagire a questi peggioramenti sulla dinamica di bilancio, e come intenda “compensare l’incremento sui costi del lavoro legato alla riforma delle pensioni”.

A stretto giro la risposta del presidente del Consiglio, Enrico Letta, che ha detto che ci sono “tutte le condizioni” perché l’Italia non sfori il tetto del 3% del rapporto tra deficit e Pil. “Sono convinto che siamo tutti all’altezza della sfida”, ha aggiunto il premier riferendosi all’allarme lanciato dal commissario europeo, Rehn. Intervenuto dopo un sopralluogo nel cantiere dell’Expo 2015, il presidente del Consiglio Enrico Letta ha detto di non essere “preoccupato” per l’allarme lanciato dal commissario europeo Olli Rehn sul rischio che l’Italia sfori il tetto del 3% nel rapporto tra deficit e Pil. “Sono convinto che il buonsenso prevarrà – ha detto il premier -, però ce ne è bisogno. L’allarme di Rehn è legato al tema dell’instabilità, sono convinto che siamo tutti all’altezza della sfida e che ciò non accadrà. Ci sono tutte le condizioni perché non si sfori il 3%, il come dipende dalla capacità di mantenere i tassi in decrescita”.

“Il tema del deficit – ha ribadito Letta – è legato a una questione: mantenere stabilità e questo significa che i tassi scendono, che lo spread si abbassa, che il costo del debito è più basso e che stiamo dentro i parametri. Se viceversa c’è instabilità vuol dire che dovremo tenere conto della situazione diversa”.

Fonte TmNews

Tags: bruxellesdeficititaliaLettarehnriforme

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione