- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Al Consiglio Ue due giorni di ‘digiuno’, i lavoratori della mensa incrociano le braccia

Al Consiglio Ue due giorni di ‘digiuno’, i lavoratori della mensa incrociano le braccia

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Settembre 2013
in Non categorizzato

sciopero mensaEvidentemente funzionari e capi di Stato mangiano con troppa voracità e hanno sfiancato i dipendenti della mensa e del bar di palazzo Justus Lipsius, sede del Consiglio Ue a Bruxelles. E così ieri i dipendenti del catering Iss, che gestisce il servizio, hanno deciso di incrociare le braccia per protestare contro le “condizioni di lavoro insostenibili”, sciopero che poi a sorpresa hanno prolungato anche ad oggi. Secondo il sindacato Fgtb la riunione avuta con i responsabili mercoledì scorso non ha portato alcun miglioramento mentre loro chiedono sostituzioni per i dipendenti malati, una revisione della gestione del servizio e anche una revisione della normativa in materia di appalti che tenga maggiormente in conto le condizioni di lavoro. Per la Csc “l’iper concorrenza del settore non fa altro che portare a un abbassamento delle condizioni di lavoro” per riuscire a “far beneficiare i dipendenti della Commissione di un piatto del giorno a 3 euro”. La mensa del Consiglio Ue fa ogni giorno un piatto di pasta ‘sociale’ a 2 euro e quella della Commissione a 3, in generale però un piatto caldo non costa meno di 4 euro e 50 e arriva fino a 10 euro.

Che le cose dal punto di vista del budget per la mensa non fossero proprio convenienti comunque lo si era capito già qualche mese fa quando il catering italiano che gestiva la mensa del Consiglio Ue, da tutti apprezzato per la qualità del suo cibo, aveva deciso di non partecipare alla nuova gara d’appalto considerando le condizioni proposte non adeguate per chiunque volesse offrire un servizio di qualità. Evidentemente la belga Iss (che li ha sostituiti) a questo non aveva pensato.

Leggi anche:
– Gli italiani abbandonano le cucine del Consiglio UE: Standard troppo bassi

Tags: consiglio uemensasciopero

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
glovo rider
Digital

La direttiva Ue su rider e lavoratori digitali ha superato l’ultimo scoglio. L’ok dei Paesi membri chiude un processo lungo tre anni

14 Ottobre 2024
Il Parlamento europeo di Strasburgo (foto: Christophe Licoppe via Imagoeconomica)
Cultura

Comincia il braccio di ferro tra l’Europarlamento e gli Stati membri sul bilancio per il 2025: nel mirino i tagli ai programmi Erasmus e Horizon

13 Settembre 2024
Cronaca

Continua lo sciopero all’Aeroporto di Charleroi, tutti i voli di venerdì cancellati

13 Settembre 2024
[foto: imagoeconimica]
Politica

Bilancio 2025, il Consiglio taglia la proposta della Commissione di 8,17 miliardi

17 Luglio 2024
Politica

Passaggio di consegne nell’Ue, inizia il semestre di presidenza ungherese

1 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione