- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Austria, sarà di nuovo grande coalizione, ma avanza l’ultra-destra

Austria, sarà di nuovo grande coalizione, ma avanza l’ultra-destra

Maggioranza per la Spö del premier Fayman e per i popolari, ma è il peggior risultato della storia. Avanzano i due partiti euroscettici e xenofobi che insieme raggiungono il 27% delle preferenze.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
30 Settembre 2013
in Politica Estera

Maggioranza per la Spö del premier Fayman e per i popolari, ma è il peggior risultato della storia
Avanzano i due partiti euroscettici e xenofobi che insieme raggiungono il 27% delle preferenze

Heinz-Christian Strache esulta alla proclamazione dei risultati
Heinz-Christian Strache esulta alla proclamazione dei risultati

Una vittoria che ha il sapore della sconfitta quella della Spö, il partito socialdemocratico austriaco. Le elezioni che si sono svolte ieri hanno decretato che a Vienna sarà ancora Grande Coalizione, ma con una maggioranza molto risicata. La Spö del primo ministro Werner Fayman, dal 2007 a capo della cancelleria federale, ha ottenuto il 26,6 per cento dei voti, piazzandosi davanti al Partito popolare austriaco (Övp) che si ferma al 24%. Entrambi perdono oltre il 2 per cento dei voti rispetto alle elezioni del 2008 e fanno registrare il peggior risultato dai tempi della Seconda guerra mondiale. I due partiti, che sono al governo insieme da 5 anni, continuano a mantenere una seppur risicata  maggioranza dei consensi, ma per loro sta suonando forte un campanello d’allarme. “I grandi vincitori del voto sono quelli situati a destra del centro”, ha sottolineato il principale quotidiano nazionale, il Der Standard.

Innanzitutto il partito populista e xenofobo Fpö, del leader Heinz-Christian Strache, che è arrivato terzo con il 21,4 per cento dei voti, il suo miglior risultato dal 1999 e una crescita di quasi il 5 per cento rispetto al 2008. EE poi il partito del miliardario austro-canadese Frank Stronach, che entra in Parlamento con il 5,8 per cento dei voti. Questo significa che i partiti populisti e contrari all’Unione europea collezionano in tutto il 27 per cento dei voti in un Paesi in cui a votare sono anche i ragazzi dai 16 anni, tra i quali molti hanno subito il loro fascino. “Sommando tutti i voti risulta che un terzo degli austriaci ha votato per un partito della destra populista, e questo è un fatto unico in Europa”, fa notare il Der Standard.

Strache, è simile nello stile alla destra nazionalista del defunto Joerg Haider, e riesce a far presa proprio sugli elettori giovani e delle campagne, con discorsi semplici che puntano sul fatto che gli austriaci debbano venire prima degli immigrati, che i cosiddetti ‘piani di salvataggio’ di Bruxelles sono illegittimi e sul fatto che il Paese potrebbe uscire dalla moneta unica.

Non a caso Hannes Swoboda, austriaco, presidente del Gruppo S&D al Parlamento europeo, gruppo di cui fa parte anche la Spö, ha definito quello uscito dalle urne austriache un “risultato deludente per il Paese”, affermando che “le cose nel nuovo governo dovranno cambiare sia in termini di comunicazione che di riforme”. Swoboda ha anche incitato i due maggiori partiti a fare “una nuova grande coalizione insieme”, per “il bene del Paese” e perché una eventuale coalizione con la Fpö e l’ Övp, porterebbe l’Austria “nell’instabilità”.

Tags: austriaelezionieuroscettici

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
bulgaria elezioni
Politica

Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste

28 Ottobre 2024
Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
Tunisia elezioni
Politica Estera

Nelle elezioni farsa in Tunisia il presidente Kais Saied ha stravinto. L’Ue: “Prendiamo atto delle denunce della società civile”

7 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione