- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » La Commissione Agricoltura dell’Europarlamento dice di Sì alla nuova Pac

La Commissione Agricoltura dell’Europarlamento dice di Sì alla nuova Pac

Il testo della nuova Politica agricola comune passa il primo esame dell'Aula, in plenaria a novembre. Il presidente De Castro (S&D): “Un grande risultato”. Scottà (Efd): “No, testo insufficiente”.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
30 Settembre 2013
in Economia

La Politica agricola comune passa il primo esame dell’Aula, in plenaria a novembre
Il presidente De Castro (S&D): “Un grande risultato”. Scottà (Efd): “No, testo insufficiente”

Pac2Nessuna sorpresa in Commissione Agricoltura del Parlamento europeo. I deputati hanno approvato il testo della nuova Politica agricola comune (Pac), dopo le ultime modifiche in seguito all’ultimo trilogo della settimana scorsa. “Un risultato negoziale straordinario che per la prima volta nella storia della Pac ha visto il Parlamento europeo, istituzione democraticamente eletta dai cittadini dell’Unione, migliorare significativamente le proposte di regolamento” ha esultato il presidente della commissione Paolo De Castro. In tutto si trattava di 4 dossier: “Pagamenti diretti”, relatore Luis Manuel Capoulas Santos (S&D) (31 sì, 8 no e 2 astensioni); “Organizzazione comune dei mercati (Ocm)”, relatore Michel Dantin (Ppe) (27 sì, 14 no e 0 astensioni); “Sviluppo rurale”, relatore Santos (35 sì, 3 no e 3 astensioni); “Finanziamento gestione e monitoraggio”, relatore Giovanni La Via (Ppe), (35 sì, 6 no e 0 astenuti).

Se uno solo dei dossier fosse stato respinto, l’intera Pac sarebbe saltata, per questo De Castro ha più volte invitato i colleghi ad accettare un testo che “seppur non è quello che avremmo voluto” era pur sempre “il miglio accordo possibile in queste condizioni”. Non è stato dello stesso avviso il leghista Giancarlo Scottà, che ha definito il compromesso raggiunto con il Consiglio “insufficiente” perché a suo avviso “non c’è stato un impegno concreto nel voler abbattere la burocrazia”. Inoltre per Scottà “il compromesso che riguarda le norme ambientali sul greening, già difficilmente accettabile in linea di principio per un’area come quella del nostro Nord, caratterizzata da una spiccata agricoltura di tipo intensivo, si è trasformato in una selva di opzioni difficilmente applicabili sul territori”. Per questo il leghista ha votato contro tre dossier, e ha dato il proprio assenso solo a quello sull’Ocm perché “garantisce i nostri viticoltori sul progressivo abbandono del sistema dei diritti d’impianto, incentiva l’aggregazione degli operatori attraverso un approccio di filiera e prevede l’utile sostegno all’ammasso privato dei formaggi a denominazione, elemento fondamentale della nostra zootecnia”.

Ora il testo definitivo attende solo la conferma, ormai praticamente scontata, dell’Aula di Strasburgo, dove approderà probabilmente nella plenaria di novembre.

Tags: commissione agricolturade castroGiovanni La Viapac

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen alla conferenza stampa sul futuro dell'agricoltura europea. Foto: Nicolas Tucat/ AFP
Agricoltura

Il report sul Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura divide l’Unione

4 Settembre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 4 settembre 2024]
Agricoltura

Tanti soldi, esenzioni, modifiche normative: gli agricoltori rischiano di influenzare il ‘von der Leyen bis’

4 Settembre 2024
Politica agricola comune Pac agricoltura
Agricoltura

Il Parlamento Europeo mette un nuovo sigillo alla modifica della Politica Agricola Comune

24 Aprile 2024
agroalimentare pac
Agricoltura

L’adozione delle modifiche alla Pac viaggia spedita: l’Eurocamera approva la procedura d’urgenza

11 Aprile 2024
agricoltori pac
Agricoltura

Via libera dal Consiglio dell’Ue alla modifica della Pac nel pieno delle nuove proteste degli agricoltori

26 Marzo 2024
Janusz Wojciechowski Agricoltura Pac
Agricoltura

Il commissario Wojciechowski vuole che gli effetti delle modifiche Pac siano avvertibili “già nel 2024”

19 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione