- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Fiducia a Letta, Bruxelles tira un sospiro di sollievo

Fiducia a Letta, Bruxelles tira un sospiro di sollievo

Barroso: “La stabilità dell'Italia è essenziale”. Rehn: “Ora Paese è più forte per rilanciare crescita”. Schulz: “Un voto per lavoratori, imprese e tutti gli europei che lottano per uscire dalla crisi”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
2 Ottobre 2013
in Politica

Barroso: “Stabilità dell’Italia è essenziale”. Rehn: “Ora Paese è più forte per rilanciare crescita”
Schulz: “Un voto per lavoratori, imprese e tutti gli europei che lottano per uscire dalla crisi”

Berlusconi2C’è sollievo a Bruxelles per il voto di fiducia incassato questo pomeriggio dal Governo guidato da Enrico Letta. Anche se Mario Draghi in giornata ha affermato che l’instabilità italiana non averebbe messo in pericolo la zona Euro e i mercati, nelle stanze delle istituzioni europee si è seguito con preoccupazione l’esito della giornata italiana. “Posso reiterare la posizione della Commissione: La stabilità politica per l’Italia è essenziale” ha affermato il Presidente dell’esecutivo comunitario. Secondo José Manuel Barroso bisogna “evitare qualsiasi crisi politica artificiale che possa nuocere alla fiducia che l’Italia sta recuperando agli occhi degli investitori”. Il Presidente ha anche aggiunto: “Non posso che ripetere il mio appello a uno sforzo di stabilità perché ciò che è sul tavolo è essenziale, non solo per l’Italia ma anche per l’euro e per l’Unione Europea, a causa naturalmente del peso economico dell’Italia”.

Olli Rehn, commissario agli Affari economici e monetari, ha invece dichiarato all’Ansa che la “stabilità dell’Italia fa bene all’Europa. Ora il Paese è più forte per rilanciare crescita e occupazione”. Il Presidente del Parlamento europeo ha affidato invece a Twitter il suo “benvenuto” alla decisione del Senato italiano. “Un voto – ha detto – di fiducia per i lavoratori, le imprese e tutti gli europei che stanno lottando per uscire dalla crisi”.

“Le ragioni dell’improvvisa inversione di marcia di Berlusconi, che ha deciso infine di sostenere il governo, non sono chiare, ma ciò che conta è il risultato” è stato invece il commento di Hannes Swoboda secondo cui “finalmente Berlusconi si arrende dopo aver perso la presa sul suo stesso partito”. Il presidente del gruppo S&D al Parlamento europeo è convinto che ora “abbiamo un governo italiano rafforzato che può continuare la sua missione: stabilizzare e riformare l’Italia”. Per Swoboda “la famiglia politica di Berlusconi in Europa, il Partito popolare europeo (Ppe), avrebbe dovuto fargli capire che deve smettere di avere un tale comportamento distruttivo e porre fine alla sua carriera sempre più negativa, nell’interesse dell’Italia e quindi dell’Europa”.

Tags: BarrosoBrucellesEnrico LettafiduciaschulzSilvio BerlusconiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione