- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Petizione all’Ue: “Necessario un regolamento sui migranti”

Petizione all’Ue: “Necessario un regolamento sui migranti”

Proprio nel giorno dell'ulteriore tragedia di Lampedusa presentato il testo al Parlamento europeo. “Bisogna cambiare marcia, è un dramma che riguarda tutti, non solo Italia, Grecia e Spagna”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
4 Ottobre 2013
in Cronaca

Proprio nel giorno dell’ulteriore tragedia di Lampedusa presentato il testo al Parlamento europeo
“Bisogna cambiare marcia, è un dramma che riguarda tutti, non solo Italia, Grecia e Spagna”

Lampedusa

“L’Europa per i migranti” è il titolo della petizione presentata ieri alla Commissione Petizioni, del Parlamento Europeo a poche ore di distanza dalla tragedia di Lampedusa. Da più parti si lamenta la mancanza di azione dell’Unione Europea di fronte a quella che è una vera e propria emergenza umanitaria. Eppure, come si ricorda nel testo della petizione, l’articolo 3 della carta dei diritti fondamentali dell’Ue sancisce il diritto inviolabile all’integrità fisica e psichica della persona, principio che si estende a livello universale e quindi anche ai migranti.

Troppe sono le vittime del mare, troppi le persone che arrivano in condizioni psichiche e fisiche gravi, costretti in condizioni disumane in cerca di una vita migliore o semplicemente di una sopravvivenza che non è loro garantita nel Paese di origine. Secondo i promotori dell’iniziativa l’Europa deve affrontare questa continua tragedia da un punto di vista etico, politico e giuridico.

“Ecco perché occorre assolutamente cambiare marcia – scrivono – Gli strumenti comunitari di bilancio consentono, da qui al 2020, di destinare una somma importante di investimenti economici per frenare questa emergenza umanitaria”.

Obiettivo della petizione è chiedere con urgenza alle istituzioni di elaborare un vero e proprio regolamento europeo sui migranti, e l’avvio di un Tavolo per la cooperazione e la migrazione nel Mediterraneo. “Un Tavolo – composto da rappresentanti della Commissione, del Parlamento europeo, degli Stati membri e degli Stati della sponda sud del Mediterraneo, delle Organizzazioni non governative coinvolte nell’accoglienza ai migranti, del mondo dell’associazionismo laico e religioso – che ponga all’ordine del giorno l’emergenza umanitaria degli sbarchi dei migranti sulle coste europee, il problema della gestione della sicurezza in mare e delle coste, nuove regole di ingaggio per le autorità di polizia di presidio costiero e protocolli di intervento di assistenza in mare”.

Tra gli intenti della petizione si sottolineano l’urgenza che l’Alto rappresentante dell’Ue per gli affari esteri e la politica di sicurezza abbia un ruolo più incisivo nell’avvio di un’iniziativa sinergica con tutti i Paesi membri e di vicinato e richiamare il Consiglio, la Commissione e il Parlamento europeo a impegnarsi con ogni strumento immediato a ridurre questa carneficina e a rendere effettivo il Patto europeo sull’immigrazione e l’asilo. Questo dramma, sostengono i promotori, riguarda tutta l’Europa, non solo le coste greche, italiane o spagnole, in nome dei principi europei di solidarietà e cooperazione, tutti i Paesi sono egualmente coinvolti.

Irene Giuntella
Per saperne di più
– La pagina Facebook della petizione

Tags: immigratiLAmpedusamigrantiparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione