- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Tabacco, 16 ministri scrivono agli eurodeputati: Approviamo in fretta la direttiva

Tabacco, 16 ministri scrivono agli eurodeputati: Approviamo in fretta la direttiva

Nell’Ue quasi 700mial persone all’anno muoiono per il fumo. I responsabili della Salute di più della metà degli Stati membri chiedono uno sforzo per chiudere il dossier entro la fine dell'anno

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
4 Ottobre 2013
in Senza categoria

Nell’Ue quasi 700mial persone all’anno muoiono per il fumo. I responsabili della Salute di più della metà degli Stati membri chiedono uno sforzo per chiudere il dossier entro la fine dell’anno

Borg con sigarette
I nuovi pacchetti che vuole introdurre l’Ue

A pochi giorni dal voto cruciale del Parlamento europeo sulla possibilità di avviare negoziati con il Consiglio sulla direttiva relativa ai prodotti del tabacco (votazione prevista per l’8 ottobre), i Ministri della Salute di 16 Stati membri (Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Lettonia, Malta, Olanda, Slovenia, Spagna, Svezia e Regno Unito) hanno oggi fatto pressione sugli eurodeputati, attraverso una lettera, per iniziare i colloqui con il Consiglio il prima possibile, in modo da cercare di raggiungere un accordo già entro la fine dell’anno.

Nella lettera, i ministri hanno sottolineato che, la direttiva in questione, migliorerebbe significativamente la salute di milioni di cittadini europei, oltre ad essere in linea con la convenzione quadro dell’organizzazione mondiale della sanità (Oms) sul controllo del tabacco, firmata da tutti gli Stati membri. I Ministri hanno sottolineato che “il tabacco è la principale causa di malattie prevenibili nell’Unione europea, responsabile della morte di quasi 700mila cittadini dell’Unione europea all’anno”. A preoccuparli è soprattutto il numero di bambini e giovani che continuano ad essere attratti dai prodotti derivati dal tabacco, i quali sviluppano dipendenza con gravi conseguenze a lungo termine per la loro salute ed il loro benessere.

“In un momento in cui gran parte dell’Europa è alle prese con misure di austerità” – dicono i ministri – i sistemi sanitari pubblici non possono permettersi gli enormi costi che comporta il trattamento di pazienti con malattie legate al tabagismo. Queste spese potrebbero e dovrebbero essere evitate”

L’obiettivo è quello di ottenere una direttiva ambiziosa, che nel tempo riesca a portare ad una significativa riduzione del numero di fumatori. Tra le misure proposte: il posizionamento sulla parte anteriore e posteriore dei pacchetti di sigarette, di avvertenze per la salute con testo ed immagini che coprono circa il 65% della sua superficie, oltre al divieto di prodotti con aromi caratteristici derivati dal tabacco.

Marco Frisone

Tags: Istituzionisigarettesigarette elettronichetabacco

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

P
Politica

“Generazione senza tabacco” entro il 2040 e più spazi smoking free. L’Ue spinge per una stretta anche sulle sigarette elettroniche

17 Settembre 2024
Cronaca

35 miliardi di sigarette illecite consumate in Ue: i dati del rapporto KPMG per Philip Morris International

12 Settembre 2024
Cronaca

Italia ‘best practice’ in Europa contro il mercato illecito delle sigarette. Quota resta invariata al 2,3 per cento nel 2022

16 Novembre 2023
Tabacco riscaldato
Cronaca

La Commissione Europea è accusata di eccesso di legge sui prodotti a tabacco riscaldato

12 Ottobre 2023
Cronaca

Il mercato illecito delle sigarette costa agli Stati membri dell’UE oltre 10 miliardi di euro

17 Novembre 2022
Agricoltura

Siccità: Coldiretti e Philip Morris insieme per salvare il tabacco italiano

20 Luglio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione