- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Tymoshenko presto libera e si sblocca l’accordo commerciale Ue-Ucraina?

Tymoshenko presto libera e si sblocca l’accordo commerciale Ue-Ucraina?

L'ex premier dovrà lasciare il paese, sembra che l'intesa sia a portata di mano e dunque si potrà dare il via libera al DCFTA

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
5 Ottobre 2013
in Politica Estera

L’ex premier dovrà lasciare il paese, sembra che l’intesa sia a portata di mano e dunque si potrà dare il via libera al DCFTA

Yulia Tymoshenko e Angela Merkel
Yulia Tymoshenko e Angela Merkel

La partita che Unione europea e Russia stanno giocando sull’Ucraina vale molto di più dei soli rapporti commerciali con il paese ex sovietico. Sono in ballo equilibri delicati da sempre, con Mosca che non vuol perdere il potere economico e di influenza politica in una paese di cui ha governato buona parte dei territori per due secoli, e che considera un po’ il giardino di casa. Dall’altra parte l’Ue cerca di strappare un paese chiave per l’area al controllo di Mosca.

Sembra però che si sia vicini nonostante Mosca ad un accordo (dal nome Deep and Comprehensive Free Trade Area, DCFTA) tra Kiev e Bruxelles, che di fatto tirerebbe fuori il paese dalla zona di unione doganale con la Bielorusia e il Kazakhstan fortemente caldeggiata dalla Russia. Kiev corre un grosso rischio, ad esempio sulle forniture di gas russo, ma sembra che qualche contropartita commerciale con Mosca si stia definendo nei meno di due mesi che mancano alla prevista firma con l’Unione. C’è anche ci paventa un rischio di divisione del Paese, con Mosca che potrebbe agire sulle zone, come la Crimea, dove la stragrande parte della popolazione è e si sente russa. Sembra che questi rischi estremi possano essere evitati, ma c’è un condizione che Kiev deve soddisfare per avere facile accesso ai mercati dell’Ue: deve liberare Yulia Tymoshenko, l’ex leader del Paese vittima di un processo tutto politico che la condanna a sette anni di prigione. Sembra che l’intesa ci sia, l’Unione europea ha detto chiaramente che non si fa l’accordo commerciale se l’ex premier non esce di galera e dunque Tymoshenko uscirà di prigione, ma anche dal paese.

Secondo quanto si apprende in ambienti diplomatici al Consiglio Ue l”intesa anche su questo è molto vicina, e l’accordo prevederebbe che l’ex premier lasci il carcere ma che le accuse contro di lei non cadano, e dunque avrà uno strettissimo spiraglio di tempo per lasciare l’Ucraina per trovare asilo, pare, in Germania, con il pretesto di una cura medica. “Il presidente Viktor Yanukovych non vuole in nessun modo correre il rischio che Tymoshenko si rimetta a fare politica nel suo paese, e dunque questo è l’unica mediazione che è stata possibile”, spiega una fonte politica europea.

Lor

Tags: DcftaUcrainaUeYulia Tymoshenko

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione