- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Albania sempre più vicina a Bruxelles, Commissione favorevole all’adesione

Albania sempre più vicina a Bruxelles, Commissione favorevole all’adesione

Via libera dell’esecutivo Ue a status di Paese candidato “ma lotti contro crimine organizzato”. Nel pacchetto allargamento anche la richiesta di accelerare i negoziati con la Turchia

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Ottobre 2013
in Cronaca

Via libera dell’esecutivo Ue a status di Paese candidato “ma lotti contro crimine organizzato”
Nel pacchetto allargamento anche la richiesta di accelerare i negoziati con la Turchia

Il premier albanese Sali Berisha
Il premier albanese Sali Berisha

L’Albania fa un altro passo verso l’ingresso nell’Unione. Per la Commissione europea il Paese può avere lo status di Paese candidato all’adesione. Questa la raccomandazione contenuta nel rapporto sull’allargamento pubblicato oggi da Bruxelles. A Tirana l’esecutivo Ue indirizza però anche alcune raccomandazioni: il Paese deve “proseguire l’azione nella lotta contro il crimine organizzato e la corruzione”. Per aprire i negoziati “rimangono essenziali” un dialogo politico costruttivo e nuovi progressi nel campo di amministrazione, Stato di diritto e diritti fondamentali. Ad influenzare positivamente il parere della Commissione, il corretto e regolare svolgimento delle ultime elezioni politiche a Tirana e i progressi fatti nel percorso di riforme. Dopo il semaforo verde della Commissione europea toccherà ora ai leader dei 28 Paesi dare ufficialmente il via libera all’Albania nel Consiglio europeo di dicembre.

GLI ALTRI CANDIDATI ALL’INGRESSO – Il pacchetto allargamento fa il punto anche su tutti gli altri Paesi ufficialmente candidati ad unirsi ai 28. Attualmente sono: Turchia, Islanda, Serbia, Montenegro e Macedonia. La Commissione sottolinea che devono “riprendere slancio” i negoziati tra Ankara e l’Ue, cominciati nel 2005 ma che ormai da tempo stentano a fare progressi. In questo senso “sarà un passo importante” l’apertura, dopo tre anni di stallo, del capitolo sulle politiche regionali, l’unico attualmente previsto. Secondo il rapporto dell’esecutivo Ue la Turchia ha fatto ha fatto grandi passi avanti ma c’è “la pressante necessità di sviluppare una reale democrazia partecipativa” e di assicurare il rispetto delle libertà fondamentali come quelle di espressione e associazione. Il rapporto non manca infatti di sottolineare come sia stato “eccessivo l’uso della forza da parte della polizia” per reprimere le proteste scoppiate a maggio e giugno.

BALCANI – La Commissione torna anche a chiedere che siano aperti i negoziati con la Macedonia e sottolinea che tutti i Paesi dei Balcani occidentali, devono attuare ulteriori riforme per garantire il rispetto dei principi della libertà di espressione e dei diritti delle persone che fanno parte delle minoranze. Quello in corso è un “anno storico” per le relazioni tra Serbia e Kosovo, fa notare la Commissione ma il nodo delle relazioni con Pristina rimane centrale. In particolare la Serbia dovrebbe incoraggiare “un’ampia partecipazione dei serbi del Kosovo nelle prossime elezioni locali”. Bene i progressi fatti dal Montenegro che deve però continuare a lavorare, in particolare contro la corruzione. Critico invece l’esecutivo Ue sulla Bosnia: nonostante gli sforzi il Paese ha fatto progressi “molto limitati” nel corso dell’ultimo anno.

Letizia Pascale

Tags: adsionealbaniabalcanimontenegroserbiaturchiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione