- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Biocarburanti, via libera dell’Ue al prolungamento di un anno degli incentivi in Belgio

Biocarburanti, via libera dell’Ue al prolungamento di un anno degli incentivi in Belgio

Il regime di agevolazione è scaduto il 30 settembre. Il governo di Elio Di Rupo ne chiedeva l'estensione fino al 2019, ma se permangono le regole correnti sarà possibile soltanto fino al 2014

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Ottobre 2013
in Cronaca

Il regime di agevolazione è scaduto il 30 settembre. Il governo di Elio Di Rupo ne chiedeva l’estensione fino al 2019, ma se permangono le regole correnti sarà possibile soltanto fino al 2014

Symbolique 2006I produttori belgi di biocarburanti a base di etanolo ed olio di colza potranno continuare ad usufruire degli incentivi statali secondo le regole correnti per un altro anno, fino a settembre 2014. Poi, per avvalersi delle agevolazioni, avranno bisogno di un diverso quadro normativo. Lo ha stabilito la Commissione europea, dopo una valutazione delle richieste del governo di Bruxelles sulla proposta di estensione degli incentivi per la produzione di carburanti a bassa emissione. Le autorità belghe nel 2005 hanno adottato uno regime fiscale agevolato per i produttori di biocarburanti, che ha avuto il via libera dall’esecutivo comunitario per un periodo limitato. Tale periodo è scaduto il 30 settembre scorso, ma già nel 2012 dal governo federale del regno belga è arrivata una richiesta di mantenimento delle agevolazioni fino al 2019.

La Commissione europea ha sottolineato che dall’entrata in vigore delle agevolazioni “il mercato dei biocarburanti è cambiato”, e per questo motivo non è possibile garantire un prolungamento delle misure oltre il 2014. Per continuare a incentivare i produttori nazionali di biocarburanti, il Belgio dovrà definire un nuovo schema, aggiornato alle attuali situazioni di mercato. Un impegno che il Paese del Benelux ha intenzione di stabilire: alla Commissione Ue è stato anticipato che per la fine del 2014 sarà messo a punto un nuovo regime di incentivi per permettere di continuare a sviluppare i carburanti “puliti”.

A beneficiare del prolungamento dello schema di incentivazione fino al 2014 – che prevede un costo ridotto delle accise – saranno ancora una volta le società Bioro, Biochim, Oléon e Proviron (attive nella produzione di biodiesel, ottenuto da olii vegetali e grassi animali), e Alco Bio Fuel, Biowanze et Syral (impegnate nello sviluppo del bioetanolo, combustibile ottenuto dalle biomasse).

Lena Pavese

Tags: aiuti di statobelgiobiocarburanti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

emilia romagna alluvioni
Politica

Bruxelles dà l’ok agli aiuti di Stato da un miliardo per gli agricoltori colpiti dalle alluvioni in Emilia Romagna, Toscana e Marche

9 Ottobre 2024
La commissaria europea alla Concorrenza, Margrethe Vestager (foto: Xavier Lejeune via Imagoeconomica)
Digital

Apple e Google, doppia vittoria per Margrethe Vestager: la Corte di giustizia Ue conferma le condanne per oltre 15 miliardi

10 Settembre 2024
italia agricoltura
Agricoltura

Italia, con il Pnrr più risorse per il fotovoltaico in agricoltura. Ok dall’Ue per un regime da 1,6 mld

8 Agosto 2024
La centrale nucleare di Doel, Belgio [archivio]
Politica

Dubbi sul ruolo dello Stato, Ue avvia indagine sul prolungamento del nucleare in Belgio

23 Luglio 2024
Un aereo Lufthansa. La compagnia dovrà restituire sei miliardi di euro
Economia

Sei miliardi dalla Germania a supporto di Lufthansa, la Commissione Ue apre un’indagine

8 Luglio 2024
Di Navi Capitani - Opera propria, CC BY-SA 4.0 [foto: Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Caremar, Ue approva aiuti di Stato: in linea con regole europee

8 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione