- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Legge di stabilità: 68 milioni per la presidenza italiana dell’Ue

Legge di stabilità: 68 milioni per la presidenza italiana dell’Ue

È la cifra che avrà a disposizione il governo Letta nel suo semestre di guida dell'Unione. L’Irlanda ne ha spesi 70, la Lituania e la Grecia prevedono di spendere 62 e 50 milioni

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Ottobre 2013
in Senza categoria

È la cifra che avrà a disposizione il governo Letta nel suo semestre di guida dell’Unione
L’Irlanda ne ha spesi 70, la Lituania e la Grecia prevedono di spendere 62 e 50 milioni

Letta Ue

La cifra è quasi identica a quella stanziata dal governo, 70 milioni di euro, per invogliare le imprese a trasformare i contratti di lavoro a tempo determinato in contratti senza scadenza. Per finanziare i costi del semestre di Presidenza dell’Unione Europea, obiettivo che Enrico Letta non ha mai nascosto essere quello principale del suo governo, nella manovra sono stati stanziati complessivamente 68 milioni di euro. I soldi, spiega l’articolo 9 della legge di stabilità approvata questa notte, serviranno a coprire i costi della Delegazione, come il noleggio di autovetture, la loro manutenzione, l’acquisto di arredi, le spese per il personale. Lo stanziamento è diviso in 56 milioni per il 2014, 2 milioni per il 2015, che saranno gestiti dal ministero degli Affari Esteri, e 10 milioni che invece saranno ripartiti tra tutti gli altri ministeri che saranno impegnati nelle attività del semestre europeo.

Difficile dire se sia molto o poco. L’ultima volta che all’Italia è toccata la presidenza dell’Ue era il 2003, governo Berlusconi. In quell’occasione furono impiegati 34,5 milioni di euro, la metà di quelli stanziati da Enrico Letta. Questa volta, però, le spese dovrebbero essere tutte accentrate, mentre la volta scorsa diversi costi furono sostenuti autonomamente dai ministeri (che comunque in questo caso, se la norma non sarà cambiata, comunque riceveranno una dote di 10 milioni). Quanto spendono gli altri? Diciamo che l’Italia si colloca nella fascia alta. La Polonia ha speso circa 110 milioni di euro, la Danimarca, 40 milioni; l’Irlanda 70, la Lituania e la Grecia prevedono di spendere, rispettivamente, 62 e 50 milioni; la Lettonia, infine, ha impegnato 48 milioni di euro e si prepara a spenderne entro il 2015 altri 52.

Fonte: Andrea Bassi per Huffington Post Italia

Tags: IstituzioniitaliaLettapresidenza di turnopresidenza UeUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione