- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Siamo lontani dall’Italia del 2020: Ecco i numeri

Siamo lontani dall’Italia del 2020: Ecco i numeri

La grave crisi economica di questi anni ha fortemente condizionato fin da subito il percorso virtuoso tracciato dalla Strategia. In questo senso, il caso italiano è emblematico

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
17 Ottobre 2013
in Economia

La grave crisi economica di questi anni ha fortemente condizionato fin da subito il percorso virtuoso tracciato dalla Strategia. In questo senso, il caso italiano è emblematico

Europe2020La Strategia Europa 2020 ha fissato target specifici in materia di occupazione, spesa in ricerca e sviluppo e livello di istruzione scolastica per l’Unione nel suo complesso, declinati successivamente in Programmi Nazionali differenziati in funzione dello status-quo e delle proiezioni a medio-lungo termine dei fenomeni rilevati.

La grave e generalizzata crisi economica di questi anni, ha, tuttavia, fortemente condizionato fin da subito il percorso virtuoso tracciato dalla Strategia, sia a livello comunitario sia a livello di ciascun Stato Membro. In questo senso, il caso dell’Italia è certamente emblematico.

Occupazione 

Nel 2012 il tasso di occupazione nella fascia 20-64 anni è stato mediamente del 61%, in linea con i dati del biennio 2010-2011 ma decisamente lontano dall’obiettivo fissato per il 2020 (67%). Nell’UE28 siamo in quart’ultima posizione (peggio di noi solo Croazia, Spagna e Grecia).

[purehtml id=32]

Ricerca e Sviluppo

Il rapporto tra spesa in ricerca e sviluppo e Pil è rimasto pressochè invariato negli ultimi anni (1,25-1,26%), mentre il target fissato per il 2020 è dell’1,53%. Non miglioriamo, posizionandoci al di sotto della media dell’UE28 (2%) e, sopratutto, degli standard raggiunti dai Paesi più performanti (oltre il 3% in Danimarca, Svezia e Finlandia).

[purehtml id=33]

Livello di Istruzione scolastica

Attualmente solo il 21,7% dei 30-34enni ha un livello di formazione scolastica elevato (ISCED 5-6). il dato è in crescita rispetto al recente passato (19% nel 2009), ma di qui al 2020 dovrebbe salire di ulteriori 4 punti percentuali (il target è al 26%). Nell’UE28 siamo il fanalino di coda e difficilmente raggiungeremo gli standard medi europei nell’immediato futuro (35,7%).

[purehtml id=34]

 

In collaborazione con: CSE PRAGMA – CENTRO STUDI SOCIO-ECONOMICI

 

 

Tags: 2020Strategia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

sono ottanta milioni i cittadini europei che presentano uno o più gradi di disabilità
Cronaca

Tre pilastri per la nuova strategia UE per i diritti dei disabili

3 Marzo 2021
Josep Borrell presiede il Consiglio Affari Esteri a Lussemburgo
Politica Estera

“Agire come un unico” per un maggior peso dell’Unione nel multilateralismo

17 Febbraio 2021
Notizie In Breve

Il PIL dell’UE torna a calare nel quarto trimestre 2020

2 Febbraio 2021
Politica

Il 2020 dell’UE dalla A alla Z

23 Dicembre 2020
Digital

INTERVIEW Alessandro Ranellucci of Maker Faire 2020: “Recovery Plan digital funds? Fund research from below “

9 Dicembre 2020
Cronaca

Coronavirus, tra marzo e giugno 2020 sono 160 mila i morti in più rispetto alla media UE 2016/19. Bergamo la più colpita

19 Ottobre 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione