- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ambiente: lieve calo dell’inquinamento idrico. Potočnik: “Strada ancora lunga”

Ambiente: lieve calo dell’inquinamento idrico. Potočnik: “Strada ancora lunga”

Concentrazione eccessiva di nitrati e invasioni di alghe le principali minacce alla qualità delle acque. Il commissario: "Gli sforzi stanno ripagando ma ci attendono tante altre sfide"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
18 Ottobre 2013
in Cronaca

Concentrazione eccessiva di nitrati e invasioni di alghe le principali minacce alla qualità delle acque. Il commissario: “Gli sforzi stanno ripagando ma ci attendono tante altre sfide”

inquinamento acqua

L’inquinamento delle acque è in lieve diminuzione in tutta Europa. A rivelarlo è l’ultima relazione della Commissione europea sull’attuazione della direttiva sui nitrati. Negli ultimi 20 anni, le concentrazioni di nitrato, la principale sostanza chimica responsabile dell’inquinamento idrico, sono scese sia nelle acque superficiali sia in quelle sotterranee di tutta Europa, grazie soprattutto alla diffusione di pratiche agricole più sostenibili.

Anche se la tendenza generale è positiva, secondo la relazione della Commissione, c’è ancora molto da fare. Il fenomeno dell’eutrofizzazione (l’eccessiva crescita di erbacce e alghe che soffoca la vita nei fiumi e nei mari) sta ancora causando diversi problemi a livello ambientale in molti degli Stati membri dell’Unione e ulteriori interventi saranno necessari per garantire, nel medio termine, che le acque europee siano in buono stato entro un lasso di tempo ragionevole. Il livello di attenzione di Bruxelles, insomma, resta alto.
È soddisfatto il commissario per l’ambiente Janez Potočnik: “Gli sforzi di lungo periodo per ridurre l’inquinamento da nitrati nell’acqua stanno ripagando, ma abbiamo ancora molte sfide davanti per migliorare la qualità delle acque europee entro il 2015”. Secondo Potočnik, in particolare, occorre rendere più efficiente l’utilizzo dei fertilizzanti. “Più aspettiamo, più costerà, per l’economia e l’ambiente” conclude il commissario. Il settore agricolo continua ad avere una fortissima influenza negativa sulla qualità delle acque. Alcune pratiche di coltura intensiva dipendono principalmente dall’uso di fertilizzanti. Ed è proprio dal loro utilizzo eccessivo che dipende gran parte del deterioramento della qualità delle acque locali.

In Germania e Malta sono le acque sotterranee ad avere i problemi più gravi. A livello di acque superficiali, è sempre Malta a soffrire l’inquinamento, assieme a Regno Unito e Belgio. In Europa, quasi quattro laghi su dieci laghi sono colpiti dal fenomeno dell’eutrofizzazione. In Olanda, a esserne affetto, è addirittura il 100% delle acque dolci.
Per la Commissione è solo attraverso una gestione sostenibile ed un utilizzo equilibrato dei fertilizzanti che si può continuare a fare importanti progressi. In settori come la produzione orticulturale, gli agricoltori, non hanno ancora sufficienti incentivi a ridurre l’uso di fertilizzanti a base di nitrati. Le colture destinate all’utilizzo energetico, l’industria di produzione di biogas, il settore dell’allevamento di bestiame e l’orticoltura sono identificate nel rapporto come le aree che richiedono una maggiore attenzione ed un rafforzamento delle misure in futuro.

Tags: acquaambienteinquinamentoPotočnik

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Cronaca

Il degrado del suolo aumenta a ritmi “allarmanti”, l’Ue avverte gli Stati e chiede un’inversione di rotta

22 Ottobre 2024
transizione verde dell'economia resta una priorità
Green Economy

La Commissione rinnova l’impegno per la transizione verde: 380 milioni di euro destinati a progetti green

21 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomicaa]
Politica

Siccità in Sicilia, un nuovo caso tra l’Ue e l’Italia

28 Agosto 2024
Foca nel fiordo Magdalena, isole Svalbard [foto: Andreas Weith, Wikimedia Commons]
Cronaca

Šefčovič: “Ue non intende riaprire la caccia alle foche su larga scala”

16 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione