- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Banda larga: “Con il satellitare copertura per il 100% dell’Europa”

Banda larga: “Con il satellitare copertura per il 100% dell’Europa”

Per la commissaria all'Agenda digitale, Kroes, è solo il primo passo: “Adesso concentrarci sugli investimenti nelle nuove reti e sul come garantire internet ad alta velocità a tutti i cittadini”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
18 Ottobre 2013
in Cronaca

Per la commissaria all’Agenda digitale, Kroes, è solo il primo passo: “Adesso concentrarci sugli investimenti nelle nuove reti e sul come garantire internet ad alta velocità a tutti i cittadini”

Neelie Kroes
Neelie Kroes

 “Possiamo confermare che il 100% delle famiglie europee, oggi, ha la possibilità di accedere ad una connessione internet di base grazie alla banda larga via satellite. Qualunque sia la loro posizione geografica nell’Unione”. Ad annunciarlo è stata la commissaria all’Agenda digitale Neelie Kroes, sottolineando però che questo è solo il primo passo. Il prossimo, e più importante, è quello di garantire l’accesso ad internet ad alta velocità per tutti i cittadini d’Europa. L’obiettivo di garantire l’accesso digitale a tutti i cittadini europei, fissato dalla Commissione europea già nel 2010, è stato raggiunto in anticipo di due mesi rispetto ai termini stabiliti tre anni fa.

A fine 2012, erano circa 3 milioni i cittadini europei che non avevano ancora alcun accesso ad internet. Tutti residenti principalmente in aree rurali o isolate, dove l’installazione delle infrastrutture per la banda larga fissa o mobile è più complessa e costosa. Ora, questo ‘gap’ è stato colmato attraverso la tecnologia satellitare. Per avere una connessione a banda larga, infatti, oltre alle opzioni più note del mobile (2G, 3G, 4G, che coprono il 99,4% della popolazione Ue) e fisse (adsl, vdsl, cavo, fibra, rame, che coprono il 96,1%), ci sono ora 148 satelliti operativi e fornitori d’accesso in ogni Stato membro dell’Ue. Una modalità ancora poco conosciuta, ma che costituisce, secondo Bruxelles, una valida opzione per stare connessi anche a coloro che vivono nelle aree più isolate dell’Unione europea. Per rendere più facile la consultazione delle varie opzioni di accesso digitale, la commissaria Kroes ha lanciato anche un sito internet a natura non commerciale, www.broadbandforall.eu, creato dall’associazione degli operatori satellitari europei (Esoa), accessibile in tutte le lingue ufficiali dell’Unione e dove, per ogni paese, sono indicate le imprese che forniscono abbonamenti a internet via satellite.

I toni entusiastici sono stati poi cautamente raffreddati da Ryan Heath, portavoce della Kroes, il quale, sollecitato sull’analisi dello status generale della copertura internet europea, ha dichiarato: “Non diciamo che oggi sia facile ottenere la qualità di connessione che si vuole, ma che se non altro è garantita la possibilità di avere, in tutta l’Unione europea, almeno un opzione di accesso ad internet per chiunque”. Nonostante sia certamente un notevole risultato a livello sociale, esistono infatti importanti differenze tra Paesi per quanto riguarda i livelli di connettività ad internet. In molti Stati membri, soprattutto dell’est Europa, le opzioni di accesso al web sono ancora limitate e nettamente inferiori rispetto alla media comunitaria.

“L’Europa ha bisogno di connettività alla velocità della luce e non può lasciare indietro nessun cittadino e nessuna azienda, – ha dichiarato la commissaria Kroes – ora che abbiamo la banda larga di base, dobbiamo immediatamente concentrarci sugli investimenti nelle nuove reti ad alta velocità, in modo da diventare un vero ‘continente connesso’”.

Marco Frisone

Tags: Banda largainternetkroesnavigazione satellitaresatelliti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Economia

Rischio di vendite illegali, l’Ue chiede chiarimenti a Temu ai sensi del Dsa

11 Ottobre 2024
Economia

Gli Emirati Arabi mettono le mani sulle reti di telecomunicazione dell’est Europa

24 Settembre 2024
Vista satellitare dell'Africa [foto: Wikimedia Commons]
Politica Estera

Clima, Ue-Ua rilanciano la collaborazione meteo con un programma satellitare per dati di terza generazione

19 Agosto 2024
Digital

Anche Xnxx nel mirino dell’Ue: la stretta sul porno on-line aumenta

10 Luglio 2024
galileo satellite satelliti
Politica

La Cina all’attacco dei satelliti Ue, Breton: “Legge europea affronterà tema sicurezza”

8 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione