- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Bruxelles “riscopre” la Lazio con il club ‘Luigi Bigiarelli’

Bruxelles “riscopre” la Lazio con il club ‘Luigi Bigiarelli’

Inaugurato il circolo bianco-celeste intitolato al fondatore vissuto e morto nella capitale belga

Renato Giannetti di Renato Giannetti
19 Ottobre 2013
in Sport

Scudo bianco-celeste con incastonato, sotto il nome della squadra, il tricolore belga. Sopra l’emblema la bandiera dell’Unione europea, a fianco l’immagine di uno dei “padri fondatori”, laziale-belga, per la precisione laziale-brussellese, come il club appena nato. Si presenta così il Lazio club Brussels, da agosto punto di ritrovo degli italiani di fede laziale presenti nella capitale belga. La rivalità con la compagine calcistica che di Roma porta nome e colori – l’Associazione Sportiva Roma – c’è tutta, com’è naturale che sia, ma i sostenitori laziali hanno deciso di presentarsi per il legame che unisce in qualche modo la Lazio a Bruxelles. Il club è intitolato a Luigi Bigiarelli, il principale degli otto fondatori di quella che nel 1900 nasceva come Società Podistica Lazio. Una dedica non casuale: Luigi Bigiarelli, poco dopo aver fondato la Lazio, lasciò Roma per seguire il fratello Giacomo – anche lui tra i fondatori della Lazio – emigrato in Belgio per lavoro. E’ a Bruxelles che Luigi Bigiarelli morirà, il 16 febbraio 1908. Verrà sepolto nel cimitero di Ixelles, a un passo dal quartiere che oggi ospita le istituzioni comunitarie. Il richiamo all’Ue, con la bandiera all’interno del logo del club, indica proprio la vicinanza al quartiere di Schuman. E la sede del club, dunque, non sorprende: i tifosi della Lazio si ritrovano al Fat Boy’s sport bar di Avenue de Cortenbergh, a due passi dalla sede della Commissione europea.

Il “Lazio club Brussels – Luigi Bigiarelli” ha aperto ufficialmente i battenti questa estate, il 31 agosto, in occasione della sfida di supercoppa italiana, ma l’idea di portare la Lazio a Bruxelles risale il 16 giugno 2013, quando Maurizio Manzini, team manager della S.S. Lazio è venuto a rendere omaggio alla tomba di Bigiarelli con la coppa Italia appena conquistata ai danni della Roma. In quell’occasione circa 150 italiani laziali residenti a Bruxelles si sono trovati insieme per la prima volta, e hanno deciso di fondare il club.I tifosi laziali hanno deciso dunque di cercare di tingere di bianco-celeste la città d’adozione del fondatore della loro squadra. Il 20 giugno è stata creata la pagina Facebook (https://www.facebook.com/LazioClubBruxellesLuigiBigiarelli), e quasi contestualmente è stato aperto il sito ufficiale del club (http://lazioclubbigiarelli.wix.com/home, alcune sezioni sono attualmente ancora in fase di allestimento). I responsabili sono contenti. “Per anni – scrivono sul sito del club – abbiamo cercato disperatamente di trovare un punto d’incontro, un sito, una pagina o più semplicemente una fonte d’informazione che ci permetta di ritrovarci tutti insieme a tifare la nostra amata Lazio”. Una soluzione al problema, e forse anche un punto di partenza. Come spiegano “vista l’impossibilità ad avere al momento una sede stabile e ‘nostra’, abbiamo individuato una posto disponibile a far vedere le partite della Lazio. Inizieremo da li e valuteremo nel tempo se questa soluzione va bene o ci va stretta”. In genere, in situazioni come queste, si augura un in bocca al lupo. Ma per i laziali non è il caso.

Gli altri club a Bruxelles:
– Il club del Toro cresce e viaggia in Italia
– Col club Viola il Franchi è a Bruxelles: “Montella, riportaci in Europa”
– Col Club Napoli il simbolo di Bruxelles diventa ‘O Ciucckepiss
– Lo Juve Club di Bruxelles… e la voglia di conoscere Torino
– Inter club Europa: sede con la Juve, e al derby ospiti milanisti
– Il Roma Club “Bruxelles Ahò?!”: non ufficiale, per ospitare tutti

Tags: bruxellesLuigi BigiarelliS.S. Lazio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione