- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La Sinistra europea lancia il greco Tsipras per la presidenza della Commissione Ue

La Sinistra europea lancia il greco Tsipras per la presidenza della Commissione Ue

Per partito deve essere lui alle elezioni comunitarie il “megafono” per ridare il potere ai cittadini contro le “forze responsabili della crisi”. Leader di Syriza sfiorò la vittoria nelle consultazioni elleniche con il 26,89% dei voti criticando fortemente i piani della Troika

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Ottobre 2013
in Politica

Per partito deve essere lui alle elezioni comunitarie il “megafono” per ridare il potere ai cittadini contro le “forze responsabili della crisi”. Leader di Syriza sfiorò la vittoria nelle consultazioni elleniche con il 26,89% dei voti criticando fortemente i piani della Troika

Alexis Tsipras - © European Union 2012 - EP
Alexis Tsipras – © European Union 2012 – EP

Alexis Tsipras, presidente del partito greco di estrema sinistra Syriza, strenuo sostenitore della resistenza alle politiche di austerità imposte da Bruxelles. È un nome simbolo quello scelto dalla Sinistra europea per la corsa alla presidenza dell’esecutivo Ue. Una candidatura decisa dal consiglio dei presidenti del partito, che si è riunito a Madrid per preparare le elezioni del maggio 2014, appuntamento “decisivo per dare la parola ai popoli in lotta contro l’austerità”.

In Europa, attacca il partito, “la democrazia è violata. Soltanto i mercati finanziari dettano legge”. Ma è “ai cittadini che deve ritornare il potere di decidere il futuro”. Da qui la decisione di non lasciare il monopolio della campagna elettorale “alle forze responsabili della crisi”. Anche “i popoli, i lavoratori e tutti coloro che lottano contro l’austerità e per una rifondazione dell’Europa devono avere un megafono”.

Un ruolo che, secondo la Sinistra europea, nessuno può ricoprire meglio di Alexis Tsipras, una candidatura che è anche un “forte simbolo di speranza per l’Europa”. La Grecia, ricordano infatti i membri del partito, “ha resistito e resiste ancora” alle politiche di austerità. Merito anche, sostengono, di Syriza (acronimo che vuol dire ‘Coalizione della Sinistra Radicale’), il partito di cui Tsipras è presidente, che ha saputo riunire il popolo greco nella lotta contro l’autoritarismo. Nelle ultime elezioni elleniche, del giugno 2012, con un campagna elettorale fortemente incentrata contro le politiche liberiste e il ‘piano di salvataggio’ messo in campo dalla Troika per ripianare i debiti della Grecia, Syriza ha ottenuto un risultato storico: il 26,89% delle preferenze, molto superiore a quello del partito socialista Pasol (che si fermò al 12,28%), e poco inferiore al risultato raggiunto dal partito di centrodestra Nuova Democrazia guidato da Antonis Samaras (29,66 %), che ora guida un governo grazie all’appoggio esterno del Pasok e della Sinistra Democratica (una sorta di Sel greca, che non a casa ottenne in Italia l’appoggio anche di Nichi Vendola). “La voce di Alexis Tsipras – scrive in una nota il consiglio dei presidenti della Sinistra europea – sarà quella della resistenza e quindi della speranza contro alle politiche ultraliberali e alla minaccia dell’estrema destra”.

La candidatura sarà ora sottoposta alla decisione del prossimo congresso del partito, in programma 13-14 e 15 dicembre. Fino ad allora, il Consiglio dei Presidenti consulterà tutti i partiti membri della Sinistra europea, le forze che compongono il gruppo della Gue al Parlamento europeo e “tutti coloro che rifiutano l’austerità e vogliono una soluzione progressista alla crisi e un altro progetto per l’Europa”.

L. P.

Tags: European LeftgueSinistra europeaTsipras

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Viktor Orbán Patrioti per l'Europa
Politica

I partiti europeisti attaccano Orban in vista della presentazione delle priorità del Consiglio

8 Ottobre 2024
Movimento 5 Stelle
Politica

Il Movimento 5 Stelle entra nel gruppo della Sinistra al Parlamento Ue e ritrova casa a Bruxelles

4 Luglio 2024
Movimento 5 Stelle Parlamento Europeo
Politica

Per il Movimento 5 Stelle c’è ancora qualche esame da superare, ma è a un passo dall’essere accettato nel gruppo della Sinistra

3 Luglio 2024
Leoluca Orlando Alleanza Verdi-Sinistra
Politica

Quattro ai Verdi e due alla Sinistra. I neo-eletti di Avs si dividono nei rispettivi gruppi al Parlamento Ue

25 Giugno 2024
Ilaria Salis
Politica

Ilaria Salis, neo-eletta al Parlamento europeo con Avs, è stata liberata dagli arresti domiciliari in Ungheria

14 Giugno 2024
L'Aula del Parlamento europeo in occasione dell'intervento della cancelliera tedesca, Angela Merkel [Bruxelles, 8 luglio 2020]
Politica

Parlamento UE con Merkel, che però è avvertita: su ripresa niente compromessi al ribasso

8 Luglio 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione