- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Consiglio d’Europa lancia allarme razzismo: “Crescono pregiudizi e partiti xenofobi”

Consiglio d’Europa lancia allarme razzismo: “Crescono pregiudizi e partiti xenofobi”

Secondo il rapporto annuale contro l’intolleranza sono presi di mira soprattutto rom e musulmani e c’è ancora grande paura verso l’Islam: “Paesi europei facciano i conti con la loro identità multiculturale”

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
26 Ottobre 2013
in Cronaca

Secondo il rapporto annuale contro l’intolleranza sono presi di mira soprattutto rom e musulmani e c’è ancora grande paura verso l’Islam: “Paesi europei facciano i conti con la loro identità multiculturale”

Tutti migrantiPregiudizi sempre più forti nei confronti degli immigrati, crescita dei partiti xenofobi in diversi Paesi, marcato aumento dei discorsi di odio razziale via internet. Sono alcune delle “preoccupanti tendenze” individuate dalla Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (Ecri) del Consiglio d’Europa, nel suo rapporto annuale. Nel corso del 2012 la commissione ha monitorato la situazione nei 47 Stati membri e ha individuato non pochi fattori critici, acutizzati anche dal periodo di “instabilità finanziaria”.

A preoccupare sono la crescita del risentimento e dei pregiudizi, soprattutto nei confronti di musulmani e rom ma anche i successi crescenti dei partiti xenofobi che hanno ottenuto crescente sostegno e rappresentanza in diversi parlamenti europei”. E ancora c’è la marcata crescita dei discorsi di odio razziale, diffusi via internet.

Nel rapporto la commissione si rammarica anche del fatto che i bambini rom incontrino ostacoli nell’accesso all’istruzione o a scuola finiscano per essere segregati. Da questo punto di vista l’Ecri guarda positivamente il quadro dell’Ue per le strategie nazionali di integrazione dei Rom fino al 2020 e invita anche gli stati fuori dai 28 a sviluppare simili strategie.

Per il Consiglio d’Europa, nel vecchio continente c’è ancora una forte paura dell’Islam e dei musulmani e per questo serve “incoraggiare un dialogo costruttivo con i rappresentanti delle comunità islamiche” e “con i media”, al fine di “evitare l’aumento di pregiudizi” nei confronti delle “minoranze religiose”.

Nel complesso, secondo il rapporto, “i Paesi europei devono fare i conti con la loro identità multiculturale e riconoscere l’importante ruolo che l’immigrazione gioca nell’economia”. “La lotta contro il razzismo e l’intolleranza può essere efficace solo se il messaggio arriva fino al basso, alla società in generale” commenta il capo dell’Ecri, Eva Smith: “Per questo è necessaria una strategia di sensibilizzazione e comunicazione”.

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Secondo articolo

20 Dicembre 2024
Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP
Agricoltura

Quello che capita

16 Dicembre 2024
Credit: Tiziana FABI / AFP
Cronaca

Prova Programma 2

12 Dicembre 2024
Borrell
Cultura

Prova programma

12 Dicembre 2024
Borrell
Agricoltura

Primo articolo

20 Novembre 2024
Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione