- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Siria, dall’Ue altri 85 milioni di aiuti umanitari

Siria, dall’Ue altri 85 milioni di aiuti umanitari

Garantiti per aiutare la popolazione all'interno del Paese, i rifugiati in Giordania e la mobilità in Europa degli studenti universitari. Il commissario Fule: “La prova che non facciamo solo parole”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
28 Ottobre 2013
in Politica Estera

Garantiti per aiutare la popolazione all’interno del Paese, i rifugiati in Giordania e la mobilità in Europa degli studenti universitari. Il commissario Fule: “La prova che non facciamo solo parole”

rifugiati siria

La Commissione europea mobilita 85 milioni di euro di aiuti per la popolazione siriana. Si tratta di un nuovo pacchetto che porta così a 1,9 miliardi di euro le donazioni dell’Ue (Commissione più Stati membri) dall’inizio della crisi siriana. Gli 85 milioni di euro sono ripartiti in tre settori di iniziative: aiuti interni, aiuti per i rifugiati in Giordania, aiuti per la mobilità. Quaranta milioni saranno destinati per favorire i servizi di base all’interno della Siria, altri 40 saranno usati per favorire i rifugiati siriani in Giordania – circa 500mila – ad avere accesso all’educazione e all’istruzione. I rimanenti cinque milioni verranno utilizzati per aiutare gli universitari a studiare in Europa attraverso il programma Erasmus-Mundus. Si intende dare la possibilità ad almeno 110 studenti libanesi di beneficare di almeno tre anni accademici. La parte del pacchetto da 85 milioni destinata ad attività all’interno della Siria sarà usata, tra le altre cose, a sostenere le iniziative dell’Unicef per l’educazione della fascia più vulnerabile di bambini, le iniziative dell’Unesco per la difesa e la preservazione del patrimonio culturale siriano, e le iniziative dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei profughi palestinesi in Siria (Unrwa).

“La messa a disposizione di queste nuove risorse è la prova che la Commissione europea è impegnata non solo a parole”, sostiene Stefan Fule, commissario europeo per l’Allargamento e le politiche di vicinato. “Continuiamo a rimanere a fianco della popolazione siriana, e oggi dimostriamo una volta di più che non solo facciamo promesse ma che le manteniamo anche”. Con questa tranche di aiuti, sottolinea Fule, l’esecutivo comunitario si concentra sul sostegno per l’educazione all’infanzia e i servizi quali cure mediche e sanitarie e gestione dei rifiuti, attività, quest’ultima, fondamentale per evitare la diffusione di malattie.

R. G.

Tags: fuleGiordaniaRifugiatisiriaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione