- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » I porti di Cagliari e Augusta inseriti nella rete prioritaria Ten-T

I porti di Cagliari e Augusta inseriti nella rete prioritaria Ten-T

L'aeroporto di Cagliari incluso nelle reti secondarie, da completare entro il 2050. Uggias (Alde): “Sanato un vulnus inaccettabile”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
28 Ottobre 2013
in Economia

L’aeroporto di Cagliari incluso nelle reti secondarie,  da completare entro il 2050. Uggias (Alde): “Sanato un vulnus inaccettabile”

Il porto di Augusta, da www.flickr.com
Il porto di Augusta, da www.flickr.com

L’Italia guadagna un aeroporto (Cagliari) e due porti (Cagliari e Augusta) nella lista degli snodi intermodali della Commissione europea per le Tent-t, le reti di trasporto trans-europeo. Giorni fa a Tallin il commissario europeo per i Trasporti, Siim Kallas, ha presentato la lista aggiornata dei punti di snodo sui cui gli stati membri dovranno investire per creare il mercato unico dei servizi di trasporto per un’Europa unita nel nome dell’intermodalità, l’insieme di tutte le forme di mobilità (aerea, marittima, fluviale,  stradale, autostradale e ferroviaria). Rimane ferma la distinzione tra le reti prioritarie – o ‘Core network – da completare entro il 2030, e reti secondarie da completare entro il 2050. Rispetto alla proposta originale del 2011, la Commissione include 38 aeroporti nella rete Core network (erano 37, si aggiunge Riga, in Lettonia) e 92 porti marittimi e fluviali (rispetto agli 83 individuati a novembre 2011). Ben nove i punti in più da mettere in rete: si tratta dei porti italiani di Cagliari (Sardegna) e Augusta (Sicilia), Milford Haven (Galles), Moerdijk (Paesi Bassi), Santa Cruz de Tenerife (Canarie, Spagna), Huelva (Spagna), Candia (Creta), Fiume (Croazia) e Galati (Romania). Tra le reti ‘secondarie’ aumenta poi il numero degli aeroporti da mettere in rete, che diventano 92 (erano 84 nel 2011): tra gli scali da collegare con ferrovia entro il 2050 figurano Cagliari (Italia), Liegi (Belgio), Zagabria (Croazia), Candia (Creta), Alicante (Spagna), Malaga (Spagna), Tenerife sud (Spagna), East Midlands (Gran Bretagna).

L’inclusione dell’Italia nella lista aggiornata della Commissione europea viene accolta con soddisfazione dall’eurodeputato Giommaria Uggias (Idv/Alde), da oggi e fino a mercoledì in missione in Sardegna con la commissione Trasporti e turismo del parlamento europeo per affrontare con le autorità locali le questioni legate alle prospettive di sviluppo sia del sistema delle infrastrutture portuali, aeroportuali e interne della Sardegna, e del sistema turistico regionale in vista del prossimo periodo di programmazione dei fondi europei 2014-2020. La visita, sottolinea Uggias, “sarà anche l’occasione per fare il punto sulle azioni da intraprendere per dare concretezza all’inserimento della Sardegna nel core network della rete transeuropea dei trasporti Tent-T”, la cui approvazione definitiva da parte dell’Aula del Parlamento europeo è previsto nella sessione plenaria di novembre. “L’inclusione della nostra isola nelle Ten-T sana un vulnus inaccettabile per una regione di quasi due milioni di abitanti”.

 Renato Giannetti 

Tags: AugustaCagliariporto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il Porto di Livorno (Foto: Autorità di Sistema Portuale del
Mar Tirreno Settentrionale)
Economia

Dalla Bei 90 milioni di euro per l’espansione sostenibile del porto di Livorno

15 Luglio 2024
PORTO DI CIVITAVECCHIA

































 NAVE NAVI DA CROCIERA COSTA LUMINOSA CROCIERE
Economia

Civitavecchia punta a restare in testa per il numero dei passeggeri delle crociere

16 Febbraio 2024
Gigi Riva, ai tempo in cui era ancora un giocatore del Cagliari [foto: Wikimedia Commons]
Sport

“Avrei cambiato squadra se fosse andato via, ma non se ne andò”. Alberto del Cagliari Club Bruxelles ricorda Gigi Riva

25 Gennaio 2024
Cagliari
Cronaca

Cagliari e Valencia si contendono il titolo di Capitale verde europea del 2024

22 Luglio 2022
Tifosi agitano una bandiera del Cagliari allo stadio [foto: Cagliari Club  Bruxelles, gruppo Facebook]
Sport

Il COVID non ferma la voglia di “Casteddu”, il Cagliari Club Bruxelles pronto a ripartire

17 Aprile 2021
Cronaca

“La normativa severa dell’UE sulla vendita di armi va bene così”

11 Aprile 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione