- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Dijsselbloem: Proroghe a riordino dei conti vincolate a riforme

Dijsselbloem: Proroghe a riordino dei conti vincolate a riforme

Secondo il presidente dell'Eurogruppo “la Commissione europea può dare maggiori margini per il deficit, ma a chi non rispetta gli impegni devono essere tolti tutti i privilegi accordati”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
29 Ottobre 2013
in Non categorizzato

Secondo il presidente dell’Eurogruppo “la Commissione europea può dare maggiori margini per il deficit, ma a chi non rispetta gli impegni devono essere tolti tutti i privilegi accordati”

Jeroen Dijsselbloem
Jeroen Dijsselbloem

Sei i Paesi ottengono più tempo per mettere in ordine i propri conti pubblici devono dare maggiori rassicurazioni che metteranno in atto riforme strutturali decise e in tempi stretti, e se non lo faranno dovranno perdere i vantaggi acquisiti. È quanto ha proposto il presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, in una intervista a La Stampa. Per Dijsselbloem “la Commissione europea può dare alle capitali più tempo per affrontare i problemi di bilancio provocati dalla crisi economica” ma “la vera incognita è se questo tempo verrà usato correttamente”. Per questo il capo dell’Eurogrupo aggiunge: “L’idea è che se la Commissione offre maggiori margini per il deficit, ci devono essere vincoli più chiari dal lato delle riforme”, vincoli che devono essere poi rispettati pena la perdita “dei mesi o anni in più” ottenuti e il ritorno “al punto di partenza”. Un portavoce della Commissione ha espresso il “sostegno” dell’esecutivo europeo a questa proposta.

Il ministro delle Finanze dei Paesi Bassi afferma anche di avere “due preoccupazioni”, la prima è “la stabilità politica”, perché a suo avviso è necessario “avere un governo forte per prendere decisioni non sempre popolari”. La seconda è che “il senso di urgenza” di mettere in atto le riforme “non venga meno ai primi segnali di ripresa”. Segnali che sono già visibili a suo avviso, “andiamo meglio”, ammette, ma “resta ancora molto da fare” avverte. Per questo, secondo Dijsselbloem, l’Europa deve “mantenere l’impegno per un’ulteriore modernizzazione dell’economia”.

Tags: deficitDijsselbloemeurogrupporiformeriforme strutturali

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine del summit del processo di Berlino [Berlino, 14 ottobre 2024]
Politica Estera

Balcani occidentali, von der Leyen: “Questa settimana l’approvazione dei piani per l’inclusione nel mercato unico”

14 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
Economia

Competitività, il finanziamento delle Pmi sul tavolo dell’Eurogruppo

3 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione