- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Bilancio 2013, cinque paesi contro la correzione da 3,9 miliardi

Bilancio 2013, cinque paesi contro la correzione da 3,9 miliardi

In Coreper proposta adottata a maggioranza, ma serve unanimità. Si va al negoziato col Parlamento, che ha già minacciato di far saltare tutto se i soldi non ci saranno

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
30 Ottobre 2013
in Senza categoria

In Coreper proposta adottata a maggioranza, ma serve unanimità. Si va al negoziato col Parlamento, che ha già minacciato di far saltare tutto se i soldi non ci saranno

CAmeron54Gran Bretagna, Danimarca, Finlandia, Svezia e Paesi Bassi (Stati euroscettici e/o autodefiniti virtuosi) si oppongono alla modifica del bilancio 2013. Nella riunione del Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper) le delegazioni di questi cinque paesi hanno votato contro lo stanziamento delle risorse aggiuntive per l’esercizio finanziario relative all’anno in corso, costringendo Consiglio e Parlamento alla negoziazione. I cinque paesi si sono espressi negativamente alla proposta correttiva da 3,9 miliardi di euro, la seconda parte degli 11,2 miliardi richiesti dal commissario europeo per il Bilancio, Janusz Lewandowski a fine marzo. I paesi membri, che hanno accordato risorse extra per ‘soli’ 7,3 miliardi, si sono espressi a maggioranza per lo stanziamento della quota mancante ma perché si possa procedere occorre l’unanimità. Il ricorso al negoziato è dunque inevitabile. La situazione è delicata in quanto il Parlamento europeo a più riprese ha minacciato di far saltare il negoziato sul nuovo bilancio settennale dell’Ue (Mff 2014-2020) se da parte degli Stati membri non ci sarà la disponibilità a mettere sul piatto l’intero ammontare richiesto dalla Commissione Ue, e dunque tutti gli 11,2 miliardi. Con il voto di oggi si apre dunque il negoziato. L’obiettivo, ricordano a Bruxelles, è di chiudere tutti i dossier relativi al bilancio 2013 con la sessione plenaria del Parlamento europea a novembre.

R.G.

Leggi anche:
– Bilancio, Il Parlamento dice sì ai 2,7 miliardi aggiuntivi nel 2013 e evita il default Ue
– Bilancio Ue, Barroso a Schulz: 2,7 miliardi subito o a novembre restiamo senza soldi
– Slitta l’approvazione del Bilancio Ue, la Commissione rischia di restare con le casse vuote
– Bilancio, Parlamento minaccia rinvio approvazione: Patti violati

Tags: bilancio 2013coreperIstituzioniUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione