- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » “Cloud computing”, gli esperti della Commissione Ue al lavoro per renderlo più sicuro

“Cloud computing”, gli esperti della Commissione Ue al lavoro per renderlo più sicuro

L'esecutivo vuole rispondere alle preoccupazioni di consumatori e piccole imprese, sui servizi di archiviazione e condivisione online di file. Reding: “La fiducia è garanzia di successo per il settore”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
30 Ottobre 2013
in Non categorizzato

L’esecutivo vuole rispondere alle preoccupazioni di consumatori e piccole imprese, sui servizi di archiviazione e condivisione online di file. Reding: “Fiducia è garanzia di successo per il settore”

cloud computing

La Commissione europea ha istituito un gruppo di esperti per individuare clausole contrattuali sicure ed eque per i servizi di cloud computing. L’obiettivo è quello di tentare di rispondere alle preoccupazioni di consumatori e piccole imprese, sui servizi di archiviazione e condivisione online di file e dati elettronici in modo da aumentare la fiducia del consumatore nei confronti di una serie di servizi che, se estesi in modo capillare a livello di imprese e settore pubblico, apporterebbero second0 l’esecutivo di Bruxelles vantaggi economici non indifferenti.

Si tratta di una delle azioni chiave della strategia della Commissione sul cloud computing, adottata lo scorso anno al fine di affrontare questioni legate a questa nuova frontiera di internet che permette di utilizzare servizi “da remoto”. Il Cloud computing o “nuvola informatica”, consiste nella possibilità di mettere i propri file, software e documenti, direttamente on line, in modo da potervi accedere da qualsiasi dispositivo che abbia accesso ad una connessione internet. Si tratta certamente di una modalità più rapida, economica e flessibile rispetto al ricorso a soluzioni informatiche locali. Tuttavia, oggi, il limite di questi servizi è la mancanza di chiarezza dei loro contratti e quindi la sicurezza sia dal punto di vista della privacy, che da quella dell’effettivo funzionamento del servizio.

“In occasione del Consiglio europeo della scorsa settimana, i leader dell’Ue hanno sollecitato l’adozione di misure che contribuiscano a creare un mercato unico per il cloud computing. La Commissione sta facendo la sua parte. Se sapremo cogliere appieno le opportunità offerte da questa tecnologia si potranno creare 2,5 milioni di nuovi posti di lavoro in Europa e il Pil dell’Ue crescerà di circa l’1% l’anno entro il 2020”, ha dichiarato la vicepresidente dell’esecutivo europeo, Viviane Reding. “Stiamo chiedendo agli esperti – ha continuato Reding – di proporre un insieme equilibrato di clausole contrattuali che aiutino i consumatori e le piccole e medie imprese a usufruire dei servizi cloud con maggiore sicurezza. La fiducia è garanzia di sicuro successo, i cittadini devono potersi fidare che i servizi a cui ricorrono sono equi ed affidabili”

Il 19 e 20 novembre 2013 è previsto il primo incontro del gruppo che dovrà presentare nella primavera 2014. Il contributo degli esperti confluirà in un documento politico che avvierà un’ampia consultazione pubblica sulle varie possibilità contrattuali per i servizi di cloud computing offerti ai consumatori e alle Pmi.

Tags: bruxellescloud computinginternetredingUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione