- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » L’Italia è tra i Paesi che tagliano di più in istruzione e formazione

L’Italia è tra i Paesi che tagliano di più in istruzione e formazione

Risorse in calo costante, riduzioni su tutti i livelli, dalla scuola primaria fino all’avviamento professionale. Siamo tra i peggiori con Spagna, Croazia, Bulgaria, Romania e Lituania

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
30 Ottobre 2013
in Cultura

Risorse in calo costante, riduzioni su tutti i livelli, dalla scuola primaria fino all’avviamento professionale. Siamo tra i peggiori con Spagna, Croazia, Bulgaria, Romania e Lituania

Foto tratta da www.lettera43.it
Foto tratta da www.lettera43.it

 In Europa, calano le spese degli Stati membri per educazione e tirocini. E Il nostro Paese è sempre lì, in prima fila tra quelli in cui si sono registrati i tagli maggiori. Dal 2008 al 2011 in ben 16 Stati dell’Unione, le risorse destinate ai giovani per l’istruzione e l’inserimento professionale sono calate, con tagli più diffusi soprattutto per quanto riguarda gli studi universitari. Mentre però, nella maggior parte dei casi, i tagli effettuati dagli Stati membri si limitano ad un solo settore dell’educazione, che sia quello dell’istruzione primaria, secondaria, terziaria o dell’inserimento professionale, in Italia, i tagli si estendono su tutti i livelli. Ciò vuol dire che a ricevere meno risorse dalle casse dello Stato italiano sono tutti, dalle scuole elementari sino alle Università, fino all’avviamento professionale per i giovani. Oltre a noi, solo Spagna, Croazia, Bulgaria, Romania e Lituania hanno esteso i tagli a tutti i livelli dell’educazione. A rivelarlo è l’ultimo monitoraggio annuale sull’ istruzione e la formazione pubblicato oggi dalla Commissione europea.

 Nell’ultimo anno preso in considerazione dallo studio (2012), solo in 6 Paesi i tagli sono addirittura cresciuti rispetto al triennio precedente (2008-2011). Sempre presente l’Italia. A farci compagnia, Grecia, Cipro, Lituania, Portogallo e Regno Unito. Un altro dato preoccupante emerso dalla ricerca della Commissione, riguarda il tasso di occupazione dei ragazzi con almeno un titolo di studi secondari: dal 2008 ad oggi, sempre meno giovani che si affacciano al mondo del lavoro riescono a trovarlo. Oggi, Solo il 76% di loro riesce a trovare un posto di lavoro, per giunta spesso in settori che richiedono meno competenze, a dispetto dell’82% fatto registrare nel 2008.

 “Il valore dei dati forniti dal monitoraggio annuale su istruzione e formazione è inestimabile, perché permette agli Stati membri di confrontare sè stessi con gli altri e incoraggia i responsabili delle decisioni ad investire in modo efficiente, modernizzare i sistemi di istruzione e migliorare la qualità e i risultati. Ciò è essenziale se vogliamo garantire che i giovani siano dotati delle competenze necessarie per avere successo nella vita”, ha commentato Androulla Vassiliou, commissario europeo per l’istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù.

Marco Frisone

Per saperne di più:
–Lo studio completo della Commissione (in inglese)
–L’Italia non punta più sull’istruzione, è tra i 5 paesi Ue che la tagliano di più

Tags: europaistruzionetagli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
povertà
Economia

Nell’Ue una persona su cinque se nasce in povertà ci resta, in Italia è vero per un minore su tre

23 Ottobre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Neo-laureati [foto: COD Newsroom, Wikimedia Commons]
Cronaca

Italia ultima nell’Ue per neo-laureati chiamati nel mondo del lavoro

21 Agosto 2024
Allargamento ue Romano Prodi
Politica

Romano Prodi ammonisce, “Europa: ultimo appello”

11 Giugno 2024
Brexit, Regno Unito
Politica

La Commissione Ue propone di aprire i negoziati con il Regno Unito per la mobilità giovanile

18 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione