- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Filippine, da Bruxelles 13 milioni di euro di aiuti

Filippine, da Bruxelles 13 milioni di euro di aiuti

Serviranno per riparare infrastrutture e potabilizzare l'acqua. Il commissario Pielbags: “Passare dalla gestione della crisi alla ricostruzione”. Secondo l’Onu servono 224 milioni

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
12 Novembre 2013
in Cronaca

Serviranno per riparare infrastrutture e potabilizzare l’acqua. Il commissario Pielbags: “Passare dalla gestione della crisi alla ricostruzione”. Secondo l’Onu servono in tutto 224 milioni

Filippine 1
Credit: UN Office for the Coordination of Humanitarian Affairs (OCHA)

Altri dieci milioni di euro per le aree devastate dal supertifone Haiyan, che nei giorni scorsi ha colpito le Filippine, per poi spostarsi in Vietnam e Cina. È la seconda tranche di aiuti in arrivo da Bruxelles, dopo i primi 3 milioni stanziati immediatamente dopo il disastro. Ad annunciarlo è stato il commissario Ue allo sviluppo, Andris Pielbags, nel corso della sua visita nelle Filippine, che si concluderà oggi.

Gli aiuti potranno essere utilizzati per la potabilizzazione dell’acqua e dei servizi igienico-sanitari, per la riparazione della rete elettrica, per il sostentamento della popolazione e la riparazione delle infrastrutture che per il futuro dovranno essere rese più resistenti a tifoni o terremoti.

“Oltre l’assistenza umanitaria – ha spiegato Piebalgs dopo avere incontrato a Mianila membri del governo ed esperti al lavoro sul campo – l’Ue sta mettendo a disposizione risorse per la riabilitazione e la ricostruzione, per assicurare che ci sia una graduale transizione dalla gestione della crisi alla ricostruzione della vita delle persone. Non vorremmo vedere vuoti tra gli aiuti per l’emergenza e le azioni a lungo termine e lavoreremo a stretto contatto con il governo e altri partner perché questo accada”.

Gli aiuti in arrivo da Bruxelles, che si aggiungono ai carichi di aiuti umanitari e alle squadre di soccorso già inviate da diversi Stati membri, non sono finiti: l’ammontare, promette l’Ue, dovrebbe aumentare in modo significativo una volta che saranno più chiari i bisogni delle aree più remote.

E molto in effetti rimane da fare, se si pensa che, secondo l’appello lanciato dall’Onu, per assistere le popolazioni delle Filippine servono almeno 301 milioni di dollari (224 milioni di euro) nei prossimi sei mesi. “Con il governo filippino abbiamo appena messo a punto un piano d’azione focalizzato su cibo, salute, rifugi, rimozione dei detriti e anche protezione dei più vulnerabili e spero ardentemente che i nostri donatori saranno generosi”, ha annunciato da Manila Valerie Amos, sottosegretario generale per gli Affari Umanitari dell’Onu.

Intanto si fa sempre più drammatico il bilancio delle vittime: le stime, che parlavano di 10 mila morti in tutto l’arcipelago potrebbero essere basse. Le Nazioni unite si “aspettano il peggio”e hanno fatto sapere che, secondo fonti locali, ci sarebbero 10 mila morti solo in una città, quella di Tacloban.

Letizia Pascale

Tags: aiuti umanitariFilippinepiebalgstornadoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione