- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Andante, Allegretto, Stressato

Andante, Allegretto, Stressato

Nel Fuckin' Nordeuropa fa un freddo husky ("cane" era troppo generico) e, come dissero gli ebrei romani quando il loro Signore li sfamò miracolosamente nel deserto, piove che Dio la Manna. Il tasso di umidità è pari a quello dello stress da lavoro e da ritardo e da imprevisti e da accavallamenti di problemi

Francesco Cardarelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Ceskoz_" target="_blank">@Ceskoz_</a> di Francesco Cardarelli @Ceskoz_
15 Novembre 2013
in Non categorizzato

colonna sonora: Stan Getz-Autumn Leaves

sax-1024Nel Fuckin’ Nordeuropa fa un freddo husky (“cane” era troppo generico) e, come dissero gli ebrei romani quando il loro Signore li sfamò miracolosamente nel deserto, piove che Dio la Manna. Il tasso di umidità è pari a quello dello stress da lavoro e da ritardo e da imprevisti e da accavallamenti di problemi da risolvere nel minor tempo possibile senza mai smettere di stare al telefono e inviare meils e correre per diminuire almeno il ritardo. La faccia scura, l’umore ancor di più e le palle in iper rotazione per aumentare la velocità, quando all’improvviso resto folgorato dalla melodia di un sax suonato nel corridoio della stazione della metro.

Mi blocco come il mostro di Frankenstein Junior col violino. Tutte le preoccupazioni vengono cancellate all’istante e la musica si riversa nella mia testa come l’esondazione di un fiume sulla strada (ma di questo parleremo tra qualche mese, quando arriverà l’annuale “emergenza maltempo”). Ogni singola nota va a prendere il posto di quelli che fino a quel momento erano problemi insormontabili, diffondendo in tutto l’organismo un senso di pace fluttuante, manco fosse MDMA. Non riconosco il brano ma sono sicuro che fosse uno dei dischi jazz di papà.Il corpo è fradicio di pioggia e stanco per la corsa, ma la mente è tornata sul tappeto rosso del salone di casa dei miei, a giocare con il camion di plastica, mentre nell’aria c’è questa canzone e un profumo di crostata appena fatta e sei così sereno che ti fai la cacca sotto, tanto porti il pannolino.

Il sassofonista è un capellone brizzolato che mi guarda e mi sorride con gli occhi mentre sono fermo lì, rapito da quel suono e dai ricordi, con la classica faccia ebete degli estasiati. Non sento le vibrazioni del telefono, non sento le spallate della gente che mi passa accanto, non sento il peso della responsabilità che se qualcosa non funziona al lavoro potrebbe crollare il mondo e sarebbe solo colpa tua, non sento il freddo né la stanchezza.

Sento solo la musica.

La musica è la creazione, o sarebbe meglio dire la scoperta, più bella e importante mai fatta dall’uomo. Sullo stesso piano potremmo metterci forse il soffritto e il sesso orale, ma non divaghiamo. Questo essere che è riuscito a costruire droni che bombardano a distanza, campi di concentramento, strumenti di annientamento come televisione e smarfons, è lo stesso che un giorno, dopo aver preso a clavate il vicino di caverna ha emesso un gorgheggio di soddisfazione incantando tutta la tribù, dando vita all’esperienza più emozionante che ha attraversato e continua ad attraversare la Storia dell’umanità, e che si ferma solo davanti ai cancelli dei teatri dei talent shows, dove non entra che il bizness.

Ogni epoca ha avuto la sua musica, che si è evoluta o sovrapposta o miscelata a quella delle altre epoche, delle altre culture, in un meraviglioso meltin’ pot che purtroppo è impossibile da raggiungere per l’essere umano. La musica non ha razza o religione o nazionalità, può essere suonata da un’orchestra di 100 elementi in frac alla corte di un re o da tre tossici in tuta nel garage alla corte del vicino che alla fine li denuncia per schiamazzi. Ma è ugualmente un modo di comunicare, di toccare il cuore o il cervello, di occuparti i sensi.

La musica parla tutte le lingue dell’universo, come ci insegna Spielberg negli incontri ravvicinati.

E in un giorno infrasettimanale di pioggia e di fretta neoliberista puoi ritrovarti così, imbambolato a godere di questo meraviglioso dono, mentre il resto della tua vita per quei pochi istanti passa in secondo piano e gli altri non hanno idea di cosa si stiano perdendo.

Poi il telefono fa una vibrazione più prolungata, una signora mi passa sul piede col trolley ed il brano finisce, mentre l’artista mi fa un inchino ed indica la custodia dello strumento aperta per terra, con dentro qualche misero spicciolo.
La realtà riappare, fredda e lucida.

La musica può salvare l’umanità, ma per farlo non dovrebbe mai smettere di suonare.

Mi dispiace, sto di corsa e non c’ho spicci, e trovati un lavoro vero, maledetto parassita della società… “Pronto? Ciao rete televisiva di cui non faccio il nome sennò me licenziano, tra poco sistemiamo tutto per fare una bella diretta così la gente resta attaccata allo schermo per vedere in tempo reale quello che succede dall’altra parte del mondo, mentre la sua vita passa veloce e in silenzio!”.

Buon uichènd a chi si prende sempre il suo tempo, sia esso un Sostenuto o un Allegro Vivace.

Francesco Cardarelli

Tags: bruxellesSassofono

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione