- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Sardegna, dall’Ue condoglianze e promesse di aiuti

Sardegna, dall’Ue condoglianze e promesse di aiuti

Da Bruxelles arrivano le condoglianze del Presidente della Commissione europea. A Strasburgo, un minuto di silenzio durante la plenaria del Parlamento europeo. Tajani: “primi contatti con la regione per attivazione di aiuti europei”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Novembre 2013
in Cronaca

Da Bruxelles arrivano le condoglianze del Presidente della Commissione europea. A Strasburgo, un minuto di silenzio durante la plenaria del Parlamento europeo. Tajani: “Primi contatti con la regione per attivazione di aiuti europei”

Sardegna alluvione“Sono stato profondamente colpito nell’apprendere che le inondazioni causate dal ciclone “Cleopatra” hanno provocato morte e devastazione. Questo è stato un evento tragico per le persone di quest’isola bellissima e per la sua comunità.” Con queste parole, il Presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso, ha espresso la sua vicinanza all’isola italiana, alle autorità del Paese ed alla popolazione sarda. “A nome della Commissione europea – conclude Barroso – vorrei esprimere le mie più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime ed esprimere la nostra solidarietà con le autorità italiane e la popolazione.

Intanto da Strasburgo, dove è in corso la seduta plenaria del Parlamento europeo, gli europarlamentari dell’assemblea hanno tenuto un minuto di silenzio per commemorare le 17 vittime provocate dall’alluvione”. Il Presidente dell’Assemblea, Martin Schulz, ha espresso la vicinanza dell’intero consesso nei confronti della Sardegna: “Solidarietà alle vittime del maltempo in queste ore difficili. Un sentito ringraziamento al lavoro dei soccorritori”. Per gli eurodeputati italiani, è Licia Ronzulli (Pdl) a raccogliere in un tweet la sua “solidarietà e vicinanza alla popolazione sarda colpita da questa immane tragedia”. Dall’Alde, il capo della delegazione italiana Niccolò Rinaldi, rende noto che gli eurodeputati italiani stanno preparando una lettera indirizzata al premier Letta affinché chieda all’Ue la mobilitazione dei fondi di solidarietà, alla quale egli stesso ha aderito. Pronta la risposta del commissario all’Industria, Antonio Tajani, il quale afferma che “la Commissione europea è pronta da subito a collaborare con Ugo Cappellacci e la Regione Sardegna per attivare gli aiuti europei dopo l’alluvione che ha colpito l’isola”. Il commissario ha dichiarato che avvierà un confronto con il responsabile europeo per gli Affari generali, Johannes Hahn, “per l’utilizzo del fondo di solidarietà” a favore dell’isola.

Anche il ministro delle Politiche europee Enzo Moavero ha riferito che nel Consiglio con i suoi omologhi ha illustrato la situaione ricevendo frasi di sostegno ma soprattutto che si è discusso di come attivare “possibili interventi”.

Marco Frisone

 

 

Tags: alluvionebruxellesSardegnaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione