- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Europarlamentari italiani sostengono l’appello #Garanziaover25

Europarlamentari italiani sostengono l’appello #Garanziaover25

“La disoccupazione giovanile non si ferma a 25 anni”. Il ministro del lavoro, Enrico Giovannini, ha dichiarato che mandara’ il piano della misura a Bruxelles entro’ il 30 novembre

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Novembre 2013
in Economia

“La disoccupazione giovanile non si ferma a 25 anni”. Il ministro del lavoro, Enrico Giovannini, ha dichiarato che mandara’ il piano della misura a Bruxelles entro’ il 30 novembre

Rinaldi (dx) e Cofferati
Rinaldi e Cofferati

Il governo italiano deve estendere il limite di età posto da una delle misure dell’Unione europea contro la disoccupazione giovanile – la Garanzia per i Giovani – o rischia di non aiutare una fascia importante di giovani disoccupati italiani. Lo sostiene un appello lanciato dal gruppo apartitico Giovani Italiani Bruxelles. L’appello #Garanziaover25 é stato sostenuto da diversi eurodeputati italiani appartenenti ai principali gruppi politici.

Una nota dei Giovani Italiani li elenca:  ALDE: Niccolò Rinaldi e Giommaria Uggias: ECR: Susy De Martini; S&D: Francesca Barracciu, Rita Borsellino, Sergio Cofferati,  Andrea Cozzolino, Francesco De Angelis, Vincenzo Iovine,  Patrizia Toia; PPE:, Lara Comi, Giuseppe Gargani, Barbara Matera, Aldo Patriciello. Oreste Rossi, Gino Trematerra.

L’appello #Garanziaover25, vuole richiamare l’attenzione dei politici italiani, dall’Europarlamento alle istituzioni nazionali, affinché si impegnino attivamente per estendere l’applicazione della Garanzia ai giovani fino ai 29 anni.

Secondo Giovani Italiani Bruxelles, “la disoccupazione giovanile non si ferma a 25 anni e i laureati italiani sono tra gli ultimi a compiere il passaggio dallo studio al lavoro in Europa. Per questo serve una garanzia over 25. Il sostengo degli europarlamentari e’ un buon segnale che ribadisce un appoggio trasversale nel cercare di adeguare questa misura, ma adesso tocca al governo nazionale agire”. Il ministro del lavoro, Enrico Giovannini, ricordano i Giovani Italiani, ha dichiarato che mandarà il piano della misura a Bruxelles entro’ il 30 novembre.

Tags: Garanziaover25Giovani italiani Bruxellesniccolò rinaldiSergio Cofferati

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

Stop alla chiusura dei porti: necessario dare priorità alla tutela della vita umana

28 Giugno 2018
Notizie In Breve

Eurodeputati italiani: Tajani non si dimentichi del caso Regeni

19 Giugno 2018
Politica

La proposta Ue per tutelare i whistleblower, che non vale per i dipendenti della Commissione

23 Aprile 2018
Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda.
Economia

Dopo Embraco, l’Italia pensa a un fondo nazionale anti-globalizzazione e chiede lumi all’Ue

20 Febbraio 2018
Politica

Le promesse per l’Ue. Cofferati (LeU): Cambiare le regole alla base dell’Unione

16 Febbraio 2018
Economia

Gli azionisti potranno decidere gli stipendi dei manager

14 Marzo 2017
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione